Perché il calendario della crisi rischia di collidere con quello del Recovery plan
La Commissione europea attende di ricevere il testo definitivo del piano italiano entro metà febbraio: un ritardo può creare problemi non da poco
Conti pubblici, la «scommessa» del Governo sulle entrate fiscali
Per far quadrare i conti della manovra l'Esecutivo conta su un maggior gettito grazie all'effetto trascinamento sul 2021 e all'aumento del Pil. A sostenere le casse statali anche i dividenti della Banca d'Italia e delle partecipate del Tesoro
Così lo scandalo Wirecard mette a rischio i risparmiatori italiani
Dopo la Germania l'Italia è la più esposta al crollo del gruppo tedesco. Al via una valanga di ricorsi: sotto accusa l'operato delle autorità di vigilanza
Recovery Fund: per l'Italia occasione storica di fare importanti riforme
L'Italia potrà beneficiarne in misura rilevante (si ipotizza attorno agli 80 miliardi), ma il vincolo di destinazione è chiaro. Non una politica economica basata su iniezioni di spesa pubblica "a prescindere", ma interventi diretti al sostegno dell'economia nella difficile transizione tra il lockdown e la ripartenza
Mes, la Commissione Ue non porrà condizioni a chi riceve i fondi
I commissari Gentiloni e Dombrovskis chiariscono in un documento che la richiesta dei fondi della nuova linea di credito del Mes non comporterà programmi di aggiustamento dei conti pubblici
L'Ue allenta le regole prudenziali per aiutare il credito a famiglie e imprese
«Durante l'ultima crisi siamo stati costretti a sostenere gli istituti di credito. Questa volta aiutiamo le banche a sostenere famiglie e imprese», ha spiegato il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis
Coronavirus: Gentiloni, impatto notevole ma pronti a misure anti-recessive
Il Commissario Ue all'Economia ha dichiarato che l'impatto dell'epidemia sarà pesante, ma Bruxelles sta disponendo misure anti-cicliche. La flessibilità? «E' già nelle regole»
Gualtieri: ho detto no alla Ue su una manovra restrittiva
«Ai miei colleghi ho detto che una manovra restrittiva sarebbe controproducente». Così il ministro dell'Economia italiano, Roberto Gualtieri, ha replicato ai colleghi riuniti nell'Ecofin informale che si è svolto il 13 e il 14 settembre a Helsinki.
Gualtieri alla Ue: «Investimenti per l'ambiente fuori dal deficit». Quota 100 resta fino alla scadenza
Roberto Gualtieri spiega che oggi i temi sono investimenti verdi, lavoro e asili nido. Il Green New Deal sostenuto dal governo sarebbe opportuno venisse scorporato dal calcolo del deficit strutturale
Ue: qualche giorno per evitare procedura. Tria: deficit giù senza nuove misure
Il Consiglio Ecofin appoggia la procedura d'infrazione sul debito contro l'Italia raccomandata dalla Commissione e dà qualche giorno di tempo al governo per presentare misure tali da scongiurare l'attivazione del procedimento
1-10 di 82 risultati