Recovery, governance Ue in mano ai Governi più che ai Parlamenti
Le assemblee sono quasi sempre coinvolte ma non in maniera così incisiva come previsto invece in Italia
Via libera del Senato alla fiducia al governo Conte con 156 sì e 140 no. Salvini e Meloni: ci rivolgeremo a Mattarella
Niente maggioranza assoluta a Palazzo Madama. Italia Viva conferma l'astensione, in segno di "disponibilità", seppure a tempo, a discutere ancora con la maggioranza. Il centrodestra con il leader della Lega e quella di Fratelli d'Italia annunciano l'intenzione di rivolgersi al Capo dello Stato
Tassa digitale in arrivo per Alibaba&co, valgono un terzo del Pil cinese
Dopo la stretta sui microprestiti e le multe Antitrust, Pechino studia misure ad hoc . Frenata sul debito delle società statali che va stabilizzato
Fondi Ue, dote di 38 miliardi da usare in fretta
Non c'è più tempo da perdere: bisogna spenderli entro la fine del 2023. Poi verranno cancellati dalla clausola del disimpegno automatico
Crisi di governo, conta sui numeri in Senato. Zingaretti: appello ai costruttori. Renzi: obiettivo non è via Conte
Proseguono i contatti per garantire una maggioranza forte al governo Conte dopo le dimissioni dei ministri di Italia Viva, mentre il premier prepara il suo discorso alle Camere
Nuovo deficit e spread in rialzo, quanto ci possono costare crisi politica e ristori
Nel giorno successivo alla decisione di Italia Viva di uscire dalla maggioranza, lo spread è arrivato a toccare i 120 punti base, contro i 100 punti cui si era stabilmente assestato fino al giorno prima
Italia-Europa, la prima crisi post-Covid provoca ansia da integrazione
Le crisi politiche italiane si susseguono, ma non necessariamente si rassomigliano. Soprattutto la reazione europea non è sempre la stessa. In passato, la grande preoccupazione dei partner europei era legata all'enorme debito pubblico italiano, ai rischi di instabilità finanziaria, e alle possibili conseguenze per l'intera zona euro. Così fu nel 2011 quando Francia e Germania, nei fatti, indussero a un cambio di governo a Roma, e l'arrivo a Palazzo Chigi di Mario Monti in sostituzione di Silvio ...
Fondi Ue per lo sviluppo rurale, le regioni italiane snobbano i giovani
Nella programmazione 2014-2020 ammesse solo la metà delle domande degli under 40. Burocrazia e ricorsi ritardano l'erogazione dei fondi, la Puglia caso emblematico: rischia di perdere 95 milioni di euro
Marcegaglia: «Opportunità unica per rilanciare l'Italia sulla scena globale»
L'imprenditrice presiede il G20 Business Summit, il più autorevole tra i gruppi d'ingaggio istituiti dal G20
Merz, Laschet o Röttgen? Chi guiderà la Cdu tedesca (forse) non sarà cancelliere
Tre candidati si contendono la poltrona di leader dell'Unione cristiano-democratica, il partito di Angela Merkel: ma questa volta chi guiderà la Cdu forse non sarà cancelliere
1-10 di 13125 risultati