La strada impervia dell'acciaio green all'idrogeno
Affascinante perché connessa al taglio delle emissioni inquinanti per ora resta un'ipotesi di studio più che un orizzonte concreto
Farm to Fork: meno chimica e incentivi al biologico da 20 mld l'anno nel Green Deal Ue
Presentata a Bruxelles la strategia sulla sostenibilità al 2030 tra cui l'indicazione di origine e valori nutritivi in etichetta. Reazioni contrastanti dai rappresentanti del mondo agricolo
Pac, il 40% dei fondi sarà vincolato all'ambiente
Bando al glifosato, riduzione dei fitofarmaci e nuove pratiche sostenibili di produzione. Alle misure ambientali della nuova Politica agricola comune dovrà essere vincolato almeno il 40% dei fondi Ue, percentuale destinata a salire nel tempo secondo le indicazioni arrivate direttamente dal
Nomine Ue, due donne in pole: von der Leyen alla Commissione, Lagarde alla Bce
Giro di orizzonte tra i leader europei su di un nuovo "pacchetto" di nomine con due donne in prima fila. Si tratta della ministra tedesca alla Difesa Ursula von der Leyen (Ppe) per la guida della Commissione europea e la direttrice del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde alla
Petrolio a picco dopo stime Opec. Carige torna agli scambi e crolla del 50%
Chiusura in rialzo per le Borse europee sulla scommessa che si profili all'orizzonte un accordo tra Stati Uniti e Cina sul fronte del commercio internazionale, in vista del G20 in Argentina, quando si incontreranno il presidente americano, Donald Trump e quello cinese, Xi Jiping. Il Segretario al
L'Europa, la libertà di stampa e i giornalisti assassinati
Victoria Marinova è la terza giornalista assassinata nel territorio dell'Unione Europea negli ultimi dodici mesi. Lo scorso febbraio la stessa sorte è toccata al reporter slovacco Jan Kuciak e, prima ancora, alla giornalista di inchiesta Daphne Caruana Galizia, uccisa con un autobomba un anno fa a Malta. In tutto sono 107 i cronisti uccisi nell'Europa continentale dal 1992 a oggi, di cui ben 33 negli ultimi dieci anni. Numeri preoccupanti, che riportano a galla il tema della sicurezza dei gi...
L'Europa, la libertà di stampa e i giornalisti assassinati
Victoria Marinova è la terza giornalista assassinata nel territorio dell'Unione Europea negli ultimi dodici mesi. Lo scorso febbraio la stessa sorte è toccata al reporter slovacco Jan Kuciak e, prima ancora, alla giornalista di inchiesta Daphne Caruana Galizia, uccisa con un autobomba un anno fa a Malta. In tutto sono 107 i cronisti uccisi nell'Europa continentale dal 1992 a oggi, di cui ben 33 negli ultimi dieci anni. Numeri preoccupanti, che riportano a galla il tema della sicurezza dei gi...
Cernobbio: tutti gli interventi dei protagonisti della kermesse
Unione europea, il budget 2021-2027 per la difesa sarà di 13 miliardi
In un contesto internazionale nel quale la tradizionale alleanza tra europei e americani appare drammaticamente in forse, la Commissione europea ha presentato stamani le sue proposte finanziarie nel campo della difesa e della sicurezza per il prossimo bilancio comunitario 2021-2027. Il nuovo Fondo
Sviluppo sostenibile, Giovannini: «Incalzeremo il nuovo Governo»
Fare 17 goal. É l'obiettivo della seconda edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, organizzato dall'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. Diciassette goal - tanti quanti sono i 17 obiettivi dell'Agenda Onu 2030 - per affrontare le sfide del nostro tempo: dalla povertà al lavoro,
1-10 di 30 risultati