Alitalia, Draghi convoca un vertice a Palazzo Chigi
Secondo alcune fonti sarebbe "imminente una proposta nel segno della discomntinuità"
Alitalia, il governo conferma il piano per un «vettore nazionale» e apre il confronto con la Ue
Nel vertice tra i ministri Giorgetti e Giovannini e il Mef «valutata la possibilità di portare avanti il progetto Ita». La prossima settimana collegamento con la commissaria Vestager
Allarme animalista, due navi con 2.500 bovini bloccate in mare
AGGIORNAMENTI IN CODA +++ POST DEL 19 FEBBRAIO 2021 Due navi, partite in dicembre da porti spagnoli, la Elbeik e la Karim Allah, che trasportano rispettivamente 1.776 e 895 bovini, sono monitorate da Animal Welfare Foundation, Animal Equality ed Enpa che denunciano condizioni di viaggio "terribili" per gli animali vivi a bordo. I porti libici nei quali sarebbero dovuti sbarcare li hanno rifiutati perchè affetti da "lingua blu", una malattia zoonotica. In particolare le associazioni, attravers...
Venezia, il Mose ora funziona: 20 salite, nuova governance, tagliati i costi
Ogni azionamento delle paratoie comporta una spesa di 128mila euro. Il commissario liquidatore avvia un'azione di riduzione delle spese da consulenze
Emergenza cassa per Alitalia, la Ue non apre. Il dossier a Draghi
La compagnia rischia di non pagare gli stipendi a febbraio. Vestager orientata a tagliare gli indennizzi richiesti per i danni Covid
Stretta della Ue sull'export di vaccini: sale la tensione con la Gran Bretagna
Le società saranno anche chiamate a rendere pubbliche le consegne effettuate negli ultimi tre mesi. La scelta, che giunge dopo la riduzione delle consegne da parte della società AstraZeneca, rischia di esacerbare ulteriormente le tensioni con il Regno Unito
Fincantieri: fallisce accordo con gli Chantiers de l'Atlantique
Comunicato congiunto dei due governi al termine del colloquio con la commissaria Ue alla Concorrenza Margrethe Vestager
Ue: AstraZeneca rispetti gli obblighi, ora un piano per la consegna dei nostri vaccini
Sempre più tesi i toni fra la Commissione e l'azienda farmaceutica. Kyriakides: hanno obblighi morali e contrattuali, il "massimo sforzo" non è corretto
Vaccini, cosa può fare la Ue contro i ritardi di Pfizer e AstraZeneca
La campagna vaccinale si è scontrata sui ritardi dei due colossi farmaceutici. Ecco cosa è successo e quali sono i margini di azione di Bruxelles (e Roma)
Alitalia, caos indennizzi. La Ue: occorre la notifica della richiesta dei residui 73 milioni
La vicepresidente Vestager replica alle accuse del commissario Leogrande di lentezza della Commissione nell'autorizzare gli aiuti
1-10 di 1119 risultati