- 09 febbraio 2025
Sicilia
Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaSicilia: il parco ciclistico dell’Etna e la pista Altamontana A passo liberoSicilia: il Cammino dei Mille e la Via Normanna
- 13 giugno 2024
Terremoto nella massoneria, il Grande Oriente rompe ogni rapporto con il Rito Scozzese
La massoneria italiana sta cadendo a pezzi e ora l’Inghilterra – che ha riconosciuto nel tempo due obbedienze italiane – potrebbe entrare in campo per tentare di tenere insieme i cocci (che non riescono a combaciare neppure tra le due stesse obbedienze, la Gran loggia regolare e il Grande Oriente
- 03 giugno 2024
Ponte sullo Stretto, slittano le osservazioni dei sindaci e le risposte della Stretto di Messina
Slittano le osservazioni sul Ponte sullo Stretto che i comuni di Villa San Giovanni e Messina, con la Città Metropolitana di Reggio Calabria, avrebbero dovuto presentare al ministero delle Infratrutture entro l’8 giugno. Le amministrazioni hanno richiesto «la sospensione dei termini della
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 18 dicembre 2019
Ponte Genova, per il progetto del parco di Boeri presentate dai cittadini 203 proposte
Tra le idee del débat public, 53 sono dedicate a viabilità e parcheggi, altre allo sostenibilità economica del progetto e agli impianti energetici tra cui una torre eolica
- 17 giugno 2019
Brindisi, i rioni Commenda e Cappuccini guidano la ripresa
«La domanda d’acquisto di immobili abitativi, su una piazza come quella di Brindisi, mantiene un certo dinamismo nel numero di compravendite, riportando una sorta di stabilità nei prezzi che negli ultimi anni hanno subito un forte declino». A riassumere così la situazione del primo semestre del
- 02 agosto 2018
Roma, riparte l’iter per il ponte dei Congressi: in gara la verifica del progetto per 708mila euro
Per l’edilizia museale al via due servizi dell’Università di Padova (1,4 milioni) e del Comune di Genova (323mila euro)
- 29 settembre 2016
La lezione dell’“attivista” Vivienne Westwood agli studenti della Lse: «Fate qualcosa per l’ambiente»
LONDRA - «Un milione di persone nel mondo ne controlla sette miliardi, una sproporzione resa possibile dall’attuale sistema finanziario “marcio”, dalle banche centrali e da una politica di austerità che spreme i cittadini attraverso le tasse, riducendo i servizi disponibili e costringendo ciascuno
Puoi accedere anche con