Acqua alta, così ho visto funzionare il Mose di Venezia
All'uso completo delle paratoie mobili per la difesa della città servono ancora tempo e soldi, cioè serve ancora circa un anno di lavori oltre a diverse centinaia di milioni di spesa
Venezia, un decreto per scacciare le grandi navi da aprile
L'obiettivo è liberare la città prima che ricominci la stagione del turismo
Venezia. Contro l'acqua alta il progetto di un'Agenzia
L'organismo avrebbe un ruolo anche sul Mose. Le indecisioni di Natale sull'uso delle dighe mobili. Il turismo riparte dopo il crollo di prenotazioni
Venezia, in vista il «Comitatone» contro le grandi navi. I costi veri del Mose
I ministri potrebbero incontrarsi venerdì 20. Ancora da definire gli approdi alternativi cui far ormeggiare le navi da crociera. I progetti per salvare la laguna
Roma sblocca i fondi per terminare il Mose: in arrivo 325 milioni
Nella legge di bilancio arriveranno 325 milioni per completare l'opera entro il 2021 e assicurare la certezza dell'ultima tranche del finanziamento complessivo, pari a 5,49 miliardi. Per la città, sempre in manovra, saranno stanziati 40 milioni aggiuntivi
Detto e contraddetto: le parole scritte sull'acqua del Mose
Parole, parole, parole. Tante parole sono state pronunciate sulla fabbrica infinita del Mose, a partire dalle fasi di progettazione fino a oggi. Un progetto ancora in itinere che non è ancora stata in grado di difendere Venezia dall'acqua alta che martedì 12 novembre, con 187 centimetri, ha sommerso ampie zone della città lagunare, a partire dalla Basilica di San Marco
Venezia, Conte: 5mila euro ai privati, 20mila agli esercenti
Proseguono i test alle paratie del Mose, mentre il ministro De Micheli annuncia l'intenzione di spostare 200 Grandi navi
Venezia, Elisabetta Spitz supercommissario Mose
L'ex direttore dell'Agenzia del Demanio è stata indicata dal ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli. Per la nomina manca solo l'intesa con il governatore Zaia
Venezia, Conte: «Il Governo è presente». Arriva al Cdm lo stato di emergenza
Il presidente del Consiglio nella città lagunare annuncia i primi provvedimenti. Sul Mose: "Siamo in dirittura d'arrivo"
Venezia, l'acqua alta e il Mose quasi finito. Perché le dighe non sono state usate
L'opera per difendere Venezia è alle battute finali. Manca solo il "meccanismo" per la messa in moto. Finora è costato 5,3 miliardi. Sarà pronto fra un anno (forse)
1-10 di 37 risultati