Joe Biden conquista la nomination democratica. Obama: orgoglioso di te
E' stata la serata della leadership. Jimmy Carter: un uomo integro alla Casa Bianca. Bill Clinton: Trump è un bullo crollato come un castello di carta
L'invasione irachena del Kuwait: trent'anni fa la prima guerra in diretta tv
Il 2 agosto 1990 Saddam Hussein occupò il piccolo emirato. Il conflitto che ne seguì, entrato nell'immaginario grazie alla Cnn, creò le condizioni per al Qaida. Ma allora sembrava solo l'ultimo post Guerra fredda
Romney, Powell, Bush e gli altri: tra i repubblicani cresce il dissenso
In vista anche un gruppo di conservatori per Biden. Mentre il presidente, in calo nei sondaggi, attacca Powell come "sopravvalutato"
I cortei pacifici di Washington. Trump isolato. Biden incontra i familiari di Floyd
I vertici del Pentagono si sono rifiutati di schierare l'esercito. George Bush e Colin Powell non voteranno per il presidente
«Io, gli Americani e la ricostruzione dell'Iraq distrutto dalla guerra»
«E' il 2003. Appena arrivato a Baghdad un generale americano che ha fatto il Vietnam mi consiglia di scegliere le stanze ai piani bassi, perché i razzi mirano alle sommità degli edifici. Dormo per due mesi al Rasheed Hotel, otto piani in tutto. Una notte i razzi lo distruggono dal quarto piano in
Bolton, Bibi e i Pasdaran
"To stop Iran bomb, bomb Iran", scriveva con pregio della sintesi John Bolton tre anni fa, in un contributo chiestogli dal New York Times. Perché tutta questa inutile diplomazia attorno al programma nucleare di Teheran?, era il pensiero dell'uomo che oggi è il consigliere alla Casa Bianca per la sicurezza nazionale: bombardiamoli, cambiamo il loro regime. E' una costante della vita politica di Bolton, una propensione alla guerra per chi invece dovrebbe scongiurarla, che nel mondo reale non ha u...
Tripudio di fake news
Se giriamo la testa al passato, ogni epoca ci appare come chapter ben definito: l'età di Pericle, quella di Augusto e Tiberio, il Rinascimento, il Secolo d'oro olandese, i Lumi del Settecento, l'industria dell'Ottocento e la scienza del Novecento. Oggi siamo nel tripudio del web e delle fake news -
Kashmir ostaggio e innesco delle tensioni tra India e Pakistan
La democrazia è malata. Ecco una cura per evitare la deriva autoritaria
Ce ne si accorga o no, è finita un'epoca. Sono cambiate le prospettive per chi nasce. Chi se ne è reso conto, si adatterà a fatica. Chi non se ne è accorto, navigherà nuovi mari con vecchie barche - a rischio costante di naufragio. Sono in atto cambiamenti epocali Forze profonde stanno cambiando il mondo. Il connubio tra democrazia e capitalismo - spina dorsale dell'Occidente da più di due secoli - ha perso smalto; la prima è in crisi, incapace di risolvere i problemi del secondo. Nell'economi...
Fuga dal Medio Oriente
"Russia, Iran, Siria & molti altri non sono felici della partenza US nonostante quello che le Fake News dicono perché ora dovranno lottare contro Isis e altri senza di noi". Vi sembra questo il modo di governare la prima potenza mondiale e, per default, il mondo? Proviamo a fare l'esegesi dell'ennesimo tweet che di buon mattino Donald Trump ha lanciato per annunciare il ritiro dalla Siria. La fake news è la sua. "La giusta decisione", è stato il commento di Putin. Lui, il regime di Damasco, gli...
1-10 di 75 risultati