Effetto lockdown, boom assunzioni di colf e badanti
Da quando è scattato il lockdown a marzo 2020 si è avuto un boom di assunzioni: oltre 50 mila nel mese di marzo, +58,5% rispetto al 2019. Sono i dati che emergono dal rapporto Domina, secondo cui su 2 milioni di lavoratori domestici, 6 su 10 sono in nero
Colf e badanti sempre più regolari: a quota un milione con il lockdown
Il Covid-19 ha favorito l'emersione di una parte di lavoro nero di colf e badanti nelle case italiane spingendo il totale di regolari oltre quota un milione. ... E' probabile che si inverta, dunque, a favore di chi assiste persone anziane o non autosufficienti, il rapporto tra colf e badanti che, finora, nella platea degli 848mila lavoratori regolari registrati all'Inps, ha visto prevalere le prime (52%, contro il 48% delle badanti).
Così il Covid ha tolto casa e lavoro a colf e badanti
I lavoratori domestici durante la crisi hanno avuto poco o nulla come integrazione al reddito. Il decreto Cura Italia li ha esclusi dalla cassa integrazione e dal divieto di licenziamento
Colf e badanti: dal 1° ottobre cambiano le regole. La guida al nuovo contratto
In edicola con il Sole 24 Ore il 29 settembre il vademecum che illustra le novità che riguardano i lavoratori domestici e le procedure per la sanatoria in corso
La sanatoria colf e badanti porta 300 milioni di gettito ma quasi 2 miliardi restano sommersi
L'Osservatorio Domina misura gli effetti fiscali della procedura chiusa il 15 agosto. Un milione di domestici restano in nero: potrebbero valere 1,8 miliardi per l'Erario
Migranti, conclusa la regolarizzazione: 207mila domande. Netta prevalenza (85%) di colf e badanti
La procedura di regolarizzazione dei rapporti di lavoro è stata avviata lo scorso 1 giugno per tre settori: agricoltura, lavoro domestico e assistenza alla persona
Contagi dalla Romania, in Italia scatta l'allarme badanti. E Speranza impone la quarantena
In Lazio si studia l'ipotesi di test sierologici per chi arriva dal Paese dell'Est. Gli appelli delle Associazioni dei datori di lavoro domestico. Il ministero della Sanità dispone l'isolamento per chi negli ultimi 14 giorni abbia soggiornato in Romania e Bulgaria
Coronavirus: in bilico la proroga dello stato d'emergenza oltre il 31 luglio. Ecco le misure alternative allo studio
Dal ruolo di Arcuri, alle corsie veloci per gli acquisti, allo smartworking tra le decisioni che potrebbero essere confermate da un decreto legge. In un'ordinanza del Ministero della Salute le mascherine e gli altri provvedimenti sanitari
Lavoro irregolare: corsa alla sanatoria solo per le colf. Braccianti fermi al 12% delle domande
Le nazionalità più frequenti nel lavoro domestico: Marocco, Ucraina e Bangladesh. Per la fondazione Moressa procedura sostenibile per i conti dello Stato solo oltre le 200mila domande. Dall'agricoltura appena 8.300 richieste, record a Caserta
Lenta ma costante la via italiana al senior housing
Nato in Nord Europa, in Italia rimane un asset di nicchia che assicura rendimenti prudenti (circa il 5% Irr)
1-10 di 393 risultati