- 28 marzo 2025
Occupazione e proteste a Belgrado: la sfida a Vucic parte dagli studenti
BELGRADO - C’è un fatalismo tutto levantino nel modo in cui i belgradesi accettano di buon grado i quotidiani disagi provocati dalle manifestazioni studentesche che da settimane marcano la vita della capitale serba.
- 22 gennaio 2025
L’ombra di Trump sul World Economic Forum
Qualunque cosa dica, quando giovedì 23 gennaio si affaccerà sul palco di Davos, Donald Trump può star sicuro di aver già lasciato il segno sul World Economic Forum. Come del resto aveva fatto nel 2018, quando nel primo giorno dei lavori, sparò il primo colpo della guerra commerciale con la Cina,
- 22 dicembre 2024
Gli incentivi relazionali e la qualità dei rapporti umani
Nella cosiddetta “teoria del principale-agente” come viene applicata in ambito organizzativo si assume che l’utilità del principale – il datore di lavoro, per esempio – aumenti al crescere dell’impegno (effort) esercitato dall’agente – il lavoratore – e che l’utilità di quest’ultimo, invece, cresca
- 21 ottobre 2024
Le mani sulla città di Donald Trump
Sono le movenze della bocca a colpire, quel modo inconscio di risucchiare le labbra per prendere tempo e concentrarsi, mentre gli occhi si stringono a fessura. L’eccezionale Trump di Sebastian Stan (miglior attore alla Berlinale per A different man, già in Tonya e interprete del mondo Marvel) si
- 03 agosto 2024
Zampaglione torna all'Horror con The well. Al via il festival di Locarno
La bicicletta di Bartali è un film di animazione diretto da Enrico Paolantonio, con Tullio Solenghi. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.In apertura il regista Federico Zampaglione ci presenta il suo nuovo Horror "The well", con Lauren LaVera e Claudia Gerini.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di due film destinati a pubblici molto diversi. "Il magico mondo di Billie" è una commedia destinata soprattutto ai bambini, diretta da Francesco Cinquemani, con Alec Baldwin e William Baldwin; "Miller's girl" è destinato a un pubblico decisamente più adulto, la regia è firmata da Jade Halley Bartlett, con Jenna Ortega e Martin Freeman.Con Andrea Vidoni di Warner Bros andiamo a vedere come sarà il listino della prossima stagione cinematografica del gigante americano.Prende il via il Festival di Locarno, dal 7 al 17 agosto. Vediamo quali sorprese ci riserva il programma di questa edizione con il direttore Giona Nazzaro.
“The Shrouds”, profezie tecnologiche e riflessioni esistenziali di Cronenberg
Filmare ciò che avviene dopo la morte per mantenere il contatto con chi non c’è più: può essere questa la sintesi di “The Shrouds”, uno dei titoli più cupi e malinconici della carriera di David Cronenberg, presentato in concorso al Festival di Cannes e tra i lungometraggi più attesi della
- 22 aprile 2022
«Finale a sorpresa», una gara di recitazione ricca di divertimento
Nelle sale grande protagonista il film argentino che vanta un trio d'attori in formissima: Antonio Banderas, Penélope Cruz e Oscar Martinez
- 26 luglio 2021
Venezia 78, ancora norme anti Covid. Torna Sorrentino con un film su Maradona
In programma dal 1 all'11 settembre, sarà la seconda edizione della Mostra con rigide norme contro la pandemia che ridurranno a 4mila i posti a sedere
Da Sorrentino a Larraín, il programma della Mostra di Venezia 2021
Svelato il cartellone della kermesse lagunare, in programma dall'1 all'11 settembre. Tra i titoli più attesi «È stata la mano di Dio» del regista napoletano e «Spencer» dell'autore cileno
- 13 febbraio 2020
Astoria, rinasce il più prestigioso albergo della Grande Mela
Lo storico hotel dell’Art Déco in 90 anni ha ospitato vip e celebrità tra cui Ford, De Gasperi e Marilyn Monroe
- 23 giugno 2019
Flat tax, tutti gli errori della retorica populista
La flat-tax è, assieme al reddito di cittadinanza, uno dei provvedimenti bandiera di questo Governo. Uno di quelli su cui la coalizione Giallo-Verde si gioca la sua credibilità. È naturale, quindi, che su questa misura si sia aperto un ampio dibattito, più giornalistico e politico che tecnico, a dire il vero
Puoi accedere anche con