Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
Il carbone e la neve: storia di una miniera italiana in Siberia
Il sito di Korchakol, nella regione siberiana del Kuzbass, in Russia, è di proprietà di Coeclerici. E' stata la prima azienda occidentale ad arrivare qui, undici anni fa. E anche l'unica a essere rimasta. Intanto, la produzione è raddoppiata e continua a crescere
Ims Deltamatic diventa Ims Technologies
Ims Deltamatic Spa - il gruppo bergamasco tra i leader mondiali per progettazione, sviluppo e commercializzazione di impianti industriali automatici ad alta tecnologia, destinati all'industria del converting, del packaging e dell'automotive - ha cambiato la propria denominazione sociale in Ims
«Italia e Singapore. Le differenze che avvicinano»: i segreti della città-Stato in un volume
Presentato a Roma il 24 maggio in occasione della prima visita ufficiale di un capo di Stato di Singapore in Italia, il volume bilingue edito da Arel-Il Mulino, «Italy and Singapore. Converging differences/Italia e Singapore. Le differenze che avvicinano», si propone di introdurre operatori
«Nessun beneficio dalla direttiva Ue»
MILANO «La direttiva sui pagamenti? Nessun effetto». Enrico Benelli, direttore finanziario di Profine Italia non ha dubbi. Una posizione del resto condivisa da
Pagamenti, in Italia è record di ritardi
«Come dicono gli americani, cash is king». Quello che conta è il denaro - spiega alla platea il direttore finanziario di Coeclerici. Concetto chiaro, ma ancora
Museo di Villa Croce, una storia di successo di partnerariato pubblico-privato -
Al Museo di Villa Croce di Genova la stagione espositiva che inaugura domani 11 dicembre è l'occasione per ampliare il consenso costruito in questo anno e mezzo di attività sotto la guida della direttrice Ilaria Bonacossa. La serata inizia con la visita in anteprima alle due mostre: la personale
Nuova unità Coeclerici
Cinquantacinquemila tonnellate di stazza lorda, 5 gru, un nastro caricatore semovente da 37 metri, 3mila tonnellate di carbone trasportate all'ora, 6 milioni
Coeclerici mira al carbone indonesiano
Ambienta, salotto «verde» dei fondi
1-10 di 11 risultati