Auto elettriche, il riciclo della batterie è la grande sfida
Il recupero di sostanze come litio, cobalto, nichel e manganese diventerà strategico visto l'incremento della domanda mondiale di batterie stimato in 14 volte superiore rispetto al 2018 ... Si stima, infatti, che da qui al 2030 litio e cobalto serviranno in misura 80 e 50 volte superiore rispetto a oggi, un dato significativo se si considera la dipendenza dell'Europa da Paesi terzi. ... Basti pensare a elementi come nichel e cobalto che per le loro caratteristiche sia chimico che...
La rivoluzione verde è una fake news? Ecco tutte le risposte
Al momento, la gran parte delle batterie "riciclate" vengono smaltite in impianti destinati ad altri scopi, che operano a 1000/1500 gradi e sono adatti a riciclare nickel, cobalto e rame ma distruggono la parte più preziosa delle batterie: litio, alluminio e terre rare.
Paolo Cerruti, l'ingegnere torinese convertito alla rivoluzione dell'auto elettrica
L'Europa ha un altro svantaggio, quello delle materie prime, fondamentali per le batterie: dal litio al nichel, dal cobalto al manganese, sono tutte o quasi importate da Asia, Africa e Sudamerica.
Nucleare, aumentano le scorie. Dal Piemonte alla Sicilia, ecco dove sono
I circoli piemontesi di Legambiente scrivono al Governo: basta ritardi sul deposito nazionale, pubblicate la mappa segreta
A Volpiano un grande polo per i test Tüv Italia investe quindici milioni
Nel laboratorio all'interno di un bunker in cemento armato ad altissima densità con porte blindate del peso di 25 tonnellate l'una vengono eseguiti test radiografici impiegando sorgenti al cobalto.
«L'ultima casa accogliente», questo è il corpo degli Zen Circus
Il nuovo album della band pisana è una meditazione su ciò che siamo. Ossia: due gambe, due braccia, il tronco, la testa. Non è molto, ma neanche poco
L'Italia delle miniere "dimenticate": dove sono e i tesori che si estraggono
«Pensiamo al cobalto, in Europa (uno degli ultimi casi è in Spagna) c'è quasi una corsa a recuperare vecchi siti minerari di questo materiale che serve nell'utilizzo degli accumulatori di energia - argomenta -.
Un'isola italiana negli Usa: la collezione di Nancy Olnick e Giorgio Spanu
Un progetto a favore della conoscenza dell'arte italiana oltreoceano, che spazia dai vetri del Novecento ai poveristi, fino alle ultime generazioni.
La grande eresia: la rivoluzione verde è un'enorme fake news?
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di "La decarbonizzazione felice" - Ogni anno l'uomo estrae dal suolo e dal sottosuolo terrestre 50 miliardi di tonnellate di materiali da costruzione, combustibili fossili, minerali e metalli. Per intenderci, una massa pari a quella di 140.000 Empire State...
«Batterie al litio, l'Europa può agganciare la Cina»
Il capo del programma industriale illustra i piani dell'Alleanza europea . «L'Italia ha un grande potenziale, investire di più sui macchinari»
1-10 di 292 risultati