Coronavirus, l'impatto della crisi sul lavoro: dal Censis al Cnel è allarme giovani e donne
Le misure restrittive adottate per contenere i contagi hanno visto queste due fasce pagare il prezzo più alto
I professionisti travolti dalla crisi e la riforma che non può mancare
Post di Valentina Restaino, avvocata penalista e sindacalista del lavoro autonomo per MGA sindacato nazionale forense - Con gli emendamenti già approvati alla Camera alla legge di bilancio i lavoratori iscritti agli albi professionali si confermano figli di un dio minore. Mentre l'emergenza coronavirus, drammatica per tutto il paese, sta rivelando in modo dirompente quanto i lavoratori autonomi siano stati, nella società del mercato e della concorrenza, abbandonati alla crisi iniziata nel 200...
Bankitalia: riforma del fisco organica e Recovery plan senza sprechi. Istat: donne più colpite dalla crisi Covid
Cnel: prevale logica emergenza, serve strategia ... E' l'indicazione arrivata dal presidente del Cnel, Tiziano Treu, in audizione sulla manovra davanti alle Commissioni bilancio di Camera e Senato. ... Il Cnel ha riconosciuto che molti di questi interventi sono stati necessari per fronteggiare le criticità della emergenza, e hanno permesso di ridurne l'impatto sulle persone sulle famiglie e sulle imprese.
L'età pensionabile c'entra davvero qualcosa con l'occupazione giovanile?
E' noto ormai: l'Italia non è un Paese per giovani. E' costantemente alle prese con una popolazione sulla strada dell'invecchiamento e si classifica come il terzo peggior Paese in Europa per disoccupazione giovanile. Per combattere proprio quest'ultima si potrebbe essere portati a pensare che, mandando prima i lavoratori in pensione, si possano creare maggiori opportunità lavorative e nuovi posti sul mercato del lavoro per i giovani entranti. Ma esiste davvero questo legame tra età pensionabile e ...
La tempesta perfetta del Coronavirus sugli spostamenti giornalieri: meno 67% con il lockdown
Gli italiani continuano ad affidarsi all'auto ma nei primi otto mesi del 2020 è stato registrato un crollo delle immatricolazioni (-38%) che «ragionevolmente» determinerà a chiusura dell'anno una riduzione del parco veicolare
Coronavirus ultime notizie: Uk, il Parlamento dà il via libera al lockdown. Vaccino Oxford, Italia parte la sperimentazione fase 3
? Fonti, positivo l'autista di Mattarella? Problemi con lo Sputnik V, slitta vaccino in Russia? Chiusi i Musei Vaticani e le Ville Pontificie? Confcommercio: dopo Dpcm fare di tutto per riaprire presto e indennizzi? Treu (Cnel): mobilità è destinata a cambiare? Brusaferro (Iss), epidemia in escalation e la avremo per tutto l'inverno? Mattarella: insieme supereremo questi giorni difficili? In Russia nuovo record: 19.768 nuovi casi nelle 24 ore? Germania, oltre 17mila nuovi contagi? Le notizie di ...
Banche, uno spiraglio sugli Npl. L'Ue valuta ritocchi alle regole
Dal Cese, il Cnel europeo, la richiesta di una revisione delle norme sul default. L'ipotesi di un intervento lampo per prorogare le coperture obbligatorie
Orientarsi negli investimenti, tra fondi pensione e impact investing
Mai come in questo momento è necessario capire bene i propri obiettivi di investimento. L'orizzonte temporale di riferimento, il futuro dei propri cari e/o dei propri figli, l'attività lavorativa svolta nel settore pubblico o privato, la liquidità disponibile, sono alcuni grandi temi connessi alle scelte di investimento. Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria in Italia (un'iniziativa nazionale curata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione fina...
Ipsos: per più di due italiani su dieci l'emergenza Covid minaccia la democrazia
Secondo il 62,3% del campione l'elemento che potrebbe maggiormente influire è la crisi economica e la perdita di posti di lavoro, con il rischio di una crescita della rabbia e dell'invidia sociale. Il 78,7% delle persone interpellate chiede di rafforzare i meccanismi di democrazia diretta
Supermulte per il cellulare, giallo al semaforo accorciato. La riforma blitz di agosto non esaurisce i dossier aperti
La mini-riforma di settembre non ha esaurito le novità per chi guida. Ma occorre distinguere tra ciò che è già in vigore e ciò su cui si discute soltanto, Tenendo a mente che spesso arrivano in porto solo provvedimenti isolati su singoli argomenti. Lo insegna l'esperienza dell'ultimo decennio
1-10 di 661 risultati