Scarti del latte in edilizia, polveri tecnologiche dal vino: 13 startup per il futuro
Tredici startup e un obiettivo preciso: pensare a un futuro sostenibile e migliore per tutti. Le idee innovative sono state selezionate per concorrere, nella categoria 'Startup', al Klimahouse Prize 2021, il premio riservato alla migliore realtà imprenditoriale emergente capace di offrire un prodotto ad alto contenuto innovativo, e che verrà consegnato durante Klimahouse Digital Edition, la versione virtuale della fiera internazionale per l'efficienza energetica e il risanamento in edilizia, ch...
Perché sono le idee originali a muovere il mondo
Le idee originali muovono il mondo. In Italia esse fuggono dal paese sulle gambe e con la testa dei loro ideatori. Le città gratificate dal successo economico sono da esso fortemente dipendenti. Le idee sono sottomesse al vaglio degli esperti che le giudicano secondo le regole dettate dalla
Gli scarti agroindustriali trasformati in materie prime green vincono il Pni
Lungo il percorso del premio organizzato da PniCube distruibuiti 1,5 milionmi di euro. In concorso 900 progetti da tutta Italia
Le azioni delle big con rating Esg più elevati hanno sovraperformato del 4,7% da metà dicembre 2019
In Europa è cresciuto l'impegno per la finanza sostenibile durante la pandemia. Il ceo Italy di Hsbc, Gerd Pircher, in un'intervista a SustainEconomy.24, report di Luiss Business School e Il Sole 24 Ore Radiocor apre anche una parentesi sull'Italia e sugli impegni di Hsbc. E illustra la survey "Sustainable Financing and Investing"
Così la piccola Lahti è diventata a sorpresa la capitale verde d'Europa
Ecco i segreti della sconosciuta città finlandese che ha battuto in finale Strasburgo e Lille, conquistando il premio per la città più sostenibile
L'Europa può colmare il gap tecnologico con Usa e Cina? Otto cose da sapere
I 750 miliardi del Recovery Fund aiuteranno l'Europa a ridurre i suoi ritardi tecnologici rispetto a Stati Uniti e Cina? Ecco cosa potrebbe accadere
Ripulire il pianeta: la nuova missione di Microsoft
Al via un fondo da un miliardo di dollari per sviluppare tecnologie cattura-CO2 e piani ambiziosi per azzerare l'impronta ecologica dalla fondazione
Linkem: «Prudenza su rete unica, non vanificare i vantaggi della concorrenza»
L'intervista all'amministratore delegato Davide Rota
All'alba del 2020 il mondo conobbe il Deep Tech (e il suo business)
Post di Misal G. Memeo, investment manager per VV3TT, fondo italiano di venture capital e corsista dell' Executive MBA Ticinensis-EMBAT presso l'Università di Pavia - Correva l'anno 2020, ed erano ormai passati circa 500 anni da quando Galileo Galilei provò a raccontare al mondo intero che la scienza ha la capacità di dare un razionale alle cose che succedono durante le nostre giornate, come il perché del giorno e della notte. In pochi fino ad oggi, si sono forse soffermati a ragionare su quan...
Le belle idee non stanno in quarantena: ecco Start Cup Veneto 2020
Start Cup Veneto è giunta alla diciannovesima edizione. Nonostante l'emergenza sanitaria per il virus COVID-19, i quattro Atenei del Veneto, che per la seconda volta organizzeranno assieme l'ormai famosa business plan competition, hanno deciso di dare un segnale di come l'innovazione possa essere il motore del rilancio del nostro Paese. Non solo, anche in sintonia con i comitati organizzatori delle altre regioni italiane, hanno lavorato per costruire un format semplificato, ma con tutti i conten...
1-10 di 151 risultati