Claudio Scajola è un politico. Fino a maggio 2010 è stato impegnato come Ministro per lo Sviluppo Economico del IV governo Berlusconi, per il quale era stato ministro altre tre volte: Ministro dell’Interno dal 2001 al 2002, Ministro per l’Attuazione del Programma di Governo dal 2003 al 2005 e Ministro delle Attività Produttive dal 2005 al 2006.
Scajola ha iniziato la sua collaborazione politica con Berlusconi nel 1995, quando aderì a Forza Italia e assunse l’incarico di coordinatore provinciale; nel 1996 è stato invece eletto deputato nel collegio uninominale d’Imperia per il Polo per le Libertà e ha poi assunto il ruolo di Coordinatore Nazionale di Forza Italia.
Prima ancora di approdare a Forza Italia, Scajola è stato consigliere comunale a Imperia, sua città natale, e poi Sindaco della stessa, ruolo che negli anni ‘70 ha ricoperto due volte. Scajola, che ha iniziato la sua carriera politica molto presto militando nella Federazione Universitaria Cattolica Italiana prima e nel Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana poi, è stato anche dirigente dell’Inadel e presidente della USL d’Imperia.
L'ultimo incarico di Claudio Scajola è stato quello di Ministro dello Sviluppo Economico, la cui struttura somma quelle dell'ex Ministero delle Attività produttive, dell'ex Ministero delle Comunicazioni e dell'ex Ministero del Commercio internazionale.
Scajola è appassionato di sport (è Presidente onorario della squadra di pallanuoto Rari Nantes di Imperia), di veicoli d’epoca (è socio dell’Automotoclub Storico Italiano) e di cucina (è membro dell’Accademia Italiana della Cucina).