Giovanni Gastel, 200 ritratti senza tempo per un libro d'autore
"Giovanni Gastel. The people I like", a cura di Uberto Frigerio e Simona Antonacci è edito da Skira
Addio a Manlio Armellini, anima del Salone del Mobile di Milano
Sotto la sua guida, dal 1965 al 2009, la manifestazione milanese è cresciuta fino a diventare punto di riferimento per il mondo del design e del progetto
Salone del Mobile, edizione 2020 cancellata per coronavirus
Dopo Olimpiadi e Vinitaly, anche il Salone slitta al 2021. «Priorità è salvare le imprese», dicono gi organizzatori
Fuorisalone, che giro d'affari produce per Milano
Il 90% della spesa è generato dai visitatori esteri. Le ricadute interessano soprattutto il settore ricettivo e la ristorazione. Ma anche il settore dello shopping e il mondo legato all'organizzazione di eventi
Coronavirus: dalle Olimpiadi ai festival del cinema, tutti gli eventi a rischio
Il Mobile World Congressdi Barcellona potrebbe essere solo la punta dell'iceberg. Ci si interroga se veramente la polmonite Covid-19 possa paralizzare i principali eventi mondiali
Il Salone del Mobile alla prova Coronavirus. A rischio 30mila visitatori cinesi
Presentata la 59esima edizione della manifestazione, in programma dal 21 al 26 aprile a Milano. Attesi 2.200 espositori, ma preoccupazione per la possibile assenza dei buyer cinesi
Kartell rivoluziona la plastica e prepara il passaggio generazionale
Conclusi i festeggiamenti per i 70 anni del marchio milanese, l'azienda progetta il proprio futuro, tra nuovi materiali e sperimentazioni
Lunelli alla guida di Altagamma: «Più made in Italy contro il rischio dazi»
Via alla nuova governance 2020-2022
Accordo Fiera Milano e Federlegno per nuova sede e albergo
Firmato a Milano da Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano, e da Emanuele Orsini, presidente di Federlegno Arredo Eventi, il preliminare di compravendita dell'Area Scarampo, 6mila mq su cui sorgeranno, oltre a un hotel, la nuova sede della Federazione e glu uffici del Salone del Mobile.
Kartell porta in Cina 70 anni di storia del design italiano
La mostra di Shenzhen - che resterà aperta fino al maggio 2020 - celebra 70 anni dell'azienda che ha nobilitato la plastica, portandola nei salotti della buona borghesia ed è al tempo stesso un omaggio al design italiano
1-10 di 114 risultati