Il papiro di Artemidoro è un falso. La prova definitiva arriva da San Pietroburgo
L'annosa vicenda del papiro cosiddetto di Artemidoro è ormai conclusa: il voluminoso reperto con un lungo testo in greco antico, inizialmente attribuito al
Papiro di Artemidoro: storia di un falso d'autore
"La non-autenticità del papiro, inizialmente attribuito al geografo Artemidoro di Efeso (II-I sec. a. C.), è ormai evidente e accettata da tutti gli antichisti.
Due scuole per un papiro
Mai al mondo un papiro ha infervorato così tanto gli animi accademici dilagando nelle cronache e nei salotti: il cosidetto papiro di Artemidoro, acquistato nel
Papiro di Artemidoro: storia di un falso d'autore
Il verdetto sul cosiddetto papiro di Artemidoro è ormai condiviso da tutti i massimi studiosi di scienze dell'antichità: si tratta di un falso clamoroso, redatt
Le tre vite del Papiro di Artemidoro
Sopravvissuto al naufragio, a cui andò incontro gran parte del patrimonio letterario e artistico del mondo classico, il Papiro di Artemidoro, riemerso dopo dici
Lezioni italiane al Prado
Salvatore Settis avrà la cattedra di storia del disegno al museo di Madrid