Ultime notizie

Claude Monet

Trust project

  • 21 marzo 2025

    Arteconomy

    Tefaf, una Wunderkammer che si vende

    “Joie de vivre” ma anche riflessione al partecipatissimo Tefaf 2025 di Maastricht, si chiude la 38a edizione con oltre 260 gallerie, pesano le minacciate guerre commerciali. Sintetizza Paul Smeets: “Stanno vendendo un po’ tutti malgrado le temibili incertezze globali. Più veloci nei range intermedi

  • 03 gennaio 2025

    Viaggi

    Idee e luoghi in cerca della propria meta

    All’inizio dell’anno c’è chi programma il grande viaggio quello che si sogna da tempo e si riesce ad organizzare almeno una volta nella vita. Può essere l’affascinante Giappone per concedersi esperienze esclusive che permettono uno sguardo più intimo su una cultura sofisticata e affascinante come

  • 21 dicembre 2024
    Christie’s riesce a conquistare i Millennials in un anno difficile per le aste

    Arteconomy

    Christie’s riesce a conquistare i Millennials in un anno difficile per le aste

    Christie’s chiude un anno “impegnativo” come descritto dall’amministratore delegato Guillaume Cerutti, in un contesto economico difficile e con il mercato dell’arte in contrazione: la casa d’aste ha perso in tutte le aree ma ha recuperato nel secondo semestre e hanno attirato nuovi collezionisti.

  • 04 dicembre 2024
    La Londra nebbiosa di Monet in mostra alla Courtauld Gallery

    Cultura

    La Londra nebbiosa di Monet in mostra alla Courtauld Gallery

    La mostra di paesaggi londinesi di Claude Monet approda finalmente a Londra con 120 anni di ritardo. La Courtauld Gallery ha realizzato infatti il sogno del pittore francese, che nel 1904 aveva organizzato a Parigi una mostra dei suoi quadri dipinti a Londra e aveva intenzione di portarla poi nella

  • 26 novembre 2024
    La rivoluzione delle maschere

    Cultura

    La rivoluzione delle maschere

    A 75 anni dalla morte, James Ensor (1860-1949), pioniere belga del modernismo, viene celebrato ad Anversa con quattro mostre (la sua casa-museo a Ostenda, città dove trascorse tutta la vita, è stata invece inaugurata nel 2023). La più completa, per seguirne l’itinerario artistico, è aperta al