- 27 marzo 2025
Rassegna Stampa del 27 marzo 2025
Rassegna Stampa del 27 marzo 2025
- 20 dicembre 2024
Un biglietto per...
Come ogni venerdì, Pardo, Capuano e Genta confessano per quale partita varrebbe la pena per loro pagare il biglietto. Questo weekend riflettori puntati su Verona-Milan e Monza-Juventus, perché rossoneri e bianconeri sono tenuti a vincere dopo troppi risultati poco soddisfacenti. Si unisce alla chiacchierata l'amico Franco Ordine. Dopo, ci colleghiamo con Filippo Maria Ricci in diretta dal party natalizio con la stampa alla Casa Blanca di Madrid, col discorso del presidente Florentino Perez qualche giorno dopo l'ultimo trofeo vinto da Carlo Ancelotti, la Coppa Intercontinentale.
- 15 novembre 2024
Geopolitica del Mare: le strategie marittime di Russia e Cina
Il 70% della superficie della Terra è coperta da acqua e sul mare si sviluppa la gran parte delle attività produttive proprie dell’uomo: i trasporti lungo le linee di comunicazione marittime, il flusso di petrolio e gas, l’attività di pesca, lo sfruttamento delle risorse energetiche e minerarie al di sotto dei fondali marini sono solo alcuni esempi. Dal Mediterraneo all'Indopacifico, portiamo alcuni esempi di strategia geopolitica fondata sui mari. Ne parliamo con Giuliano Noci, professore in Ingegneria Economico-Gestionale e prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, Antonio Leandro, professore di Diritto del Mare all’Università di Bari, e con Alessio Patalano, professore di War & Strategy in East Asia al Dipartimento di War Studies del King’s College di Londra.
- 21 marzo 2024
Chip AI per smartphone: con Snapdragon 8s Gen 3, Qualcomm vuole anche la fascia medio alta
Quale significato si può attribuire all’annuncio di un paio di giorni fa di Qualcomm, relativo al lancio della piattaforma mobile Snapdragon 8s Gen 3?
- 12 marzo 2024
Dagli USA: Netanyahu in calo di consensi
Secondo un rapporto dell’intelligence statunitense, il premier israeliano Netanyahu sarebbe in crisi di consensi nel suo paese. Intanto l’inizio del Ramadan non ferma gli scontri armati. Sentiamo Nello Del Gatto, giornalista in collegamento da Gerusalemme. Oggi al Parlamento Europeo il voto sulla direttiva case green. Ci colleghiamo con Giuseppe Latour, inviato del Sole 24 Ore a Strasburgo. Nel 2023 sono state 16mila le aggressioni a medici e infermieri in Italia: lo rivela il primo report realizzato dall’Osservatorio sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie. Ne scrive sul Sole 24 Ore di oggi Marzio Bartoloni.
- 15 dicembre 2022
L'uso civico del fabbricato non basta per bloccare l'azione del creditore
Nota a sentenza, Cassazione civile sez. III, 23/11/2022, n. 34476
- 06 settembre 2019
Venezia punta sulla mobilità all’idrogeno
In occasione dei numerosi eventi della “Japan Week” nel capoluogo veneto, si e' evidenziata una ripresa dei rapporti economici e delle collaborazioni bilaterali con il Giappone
- 15 giugno 2019
Xylella, dai vivaisti la prima class action
L’associazione dei vivaisti Civi-Italia, insieme a sei aziende private del settore, chiedono quattro milioni di euro di danni alla Regione Puglia per tutte le piante di ulivo che non sono più riusciti a esportare. E questa potrebbe essere soltanto la prima, di una serie di class action che
- 29 luglio 2018
La nuova socialità della manifattura nei grandi centri
Parigi ha ospitato la settimana scorsa il Fab City Summit, un’occasione per riflettere sul tema del ritorno della manifattura in città. Un consistente gruppo di sindaci a capo di importanti aree metropolitane, Anne Hidalgo in testa, ha sottoscritto un manifesto per sostenere la fabbricazione urbana
Puoi accedere anche con