Moda, preoccupazioni e calo di reddito minacciano gli acquisti. Green e web àncora per le imprese
Raddoppia la quota di persone che spenderanno meno in moda e lusso. Ma l'86% dei consumatori ha acquistato un capo online negli ultimi 12 mesi. Intanto il made in Italy si prepara a perdere 30 miliardi di fatturato
Moda, ricavi in caduta del 30% dopo tre mesi peggio delle attese
Nel terzo trimestre calo medio del fatturato del 27,5% rispetto allo stesso periodo del 2019, in controtendenza rispetto dell'economia italiana che ha visto un rimbalzo del Pil del 16,1%
Marenzi (Herno): «Esclusa la ripresa a V, pronti ad affrontare nuove incertezze»
Il presidente e direttore creativo dell'azienda di capispalla lusso, ex presidente di Confindustria Moda e alla guida di Pitti Immagine, fa appello allo spirito di corpo dimostrato dalla filiera
Allarme contraffazione: per i falsi made in Italy un giro d'affari da 5,2 miliardi
L'Ocse stima che il danno per le imprese manifatturiere sia di 1,3 miliardi l'anno per mancate vendite mentre i consumatori pagano ingiustamente 1,4 miliardi
«Adesso è necessario investire sul mercato e sui clienti italiani»
Per il presidente uscente di Confindustria Moda occorre guardare oltre il 2020
Marenzi: «I due scenari della moda italiana: ripresa nel 2021 oppure ondata di acquisizioni»
Il presidente uscente di Confindustria Moda guarda con cauta preoccupazione ai mesi autunnali, fortemente condizionati dalla durata delle crisi economica e sociale legata all'epidemia.
Grandi eventi e sfilate a settembre, la moda riparte dalle piazze
Nel 2020 i ricavi caleranno del 30%, ma la filiera punta sul rientro a casa delle aziende. Marcolin (Confindustria):«Effetti devastanti, dobbiamo fare sistema e ripartire uniti»
Cirillo Marcolin succede a Claudio Marenzi alla guida di Confindustria Mod
Nuovo presidente per la Federazione che raggruppa tutte le associazioni del tessile moda e accessorio, in totale 67mila aziende e 580mila dipendenti
Gershwin e Bernstein al Teatro di Verdura
Tra gli appuntamenti della settimana l'opera al Circo Massimo di Roma e i libertinaggi vivaldiani a Venezia
Per la prima volta in Puglia emessi 8 minibond, valore 33 milioni
Sarà possibile finanziare operazioni straordinarie, investimenti e capitale circolante ricorrendo al mercato dei capitali, anziché alle banche
1-10 di 237 risultati