Auto più vendute in Europa a gennaio: ecco quali sono. Boom di suv e ibride
Sulla base delle analisi dell'istituto di ricerca inglese Jato Dynamic in testa è risultata la Toyota Yaris. Boom delle richieste per i modelli suv-crossover che rappresentano il 43,8 % del mercato
Unique cambia pelle e riparte da Nolita, Cult Bolt e Virtus Palestre
Il gruppo nato dalla jv per la moda bimbo tra Patrizia Pepe e Zeis Excelsa, punta su brand vecchi e nuovi per l'adulto
Il Covid-19, la fiducia nei vaccini e come ci siamo informati
Partiamo dalla fiducia. I dati arrivano da un sondaggio in otto paesi diversi ( Brasile, Cina, Germania, India, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti.), Global Web Index ha creato cinque profili per aiutare a illustrare come gli atteggiamenti tipici nei confronti dei vaccini differiscano a seconda di una serie di fattori, come età, reddito, stile di vita e valori. Per usare un numero di sintesi, il 66% è favorevole al vaccino per il Covid-19. La percentuale è piuttosto bassa. All'intern...
La moda tornerà ai livelli pre-Covid nel 2023. L'appello: «Riaprire fiere e negozi»
Secondo Confindustria Moda i ricavi del 2020 sono calati del 26%, persi 25 miliardi in un anno. Il saldo commerciale resta positivo, ma l'export fatica a ripartire
Nuovo board e flottante: Antares Vision tiene nel 2020 e si prepara per l'Mta
L'azienda, pronta a lasciare l'Aim, adegua flottante e governance agli standard del mercato principale - L'ad Zorzella: «più trasparenti e sostenibili, dopo la quotazione ragioneremo anche sul dividendo» - L'anno scorso ricavi e margini in equilibrio, ora al lavoro per l'integrazione delle nuove acquisizioni in Usa
Smart working, benefit e meritocrazia: così la pandemia incide sugli stipendi
La diversa intensità con cui le imprese italiane sono state colpite dall'emergenza ha come ricaduta differenze retributive a livello settoriale
Migranti, nel 2020 del coronavirus gli sbarchi sono tornati ad aumentare
Le restrizioni alla mobilità hanno invece ridotto le richieste d'asilo: sono state 28mila (contro le 43.783 del 2019). In calo anche il numero di nuovi permessi di soggiorno: nei primi 6 mesi dello scorso anno (ultimi dai disponibili) sono stati concessi a cittadini non comunitari circa 43mila nuovi permessi di soggiorno, meno della metà del primo semestre 2019
Mate X2, debutta in Cina il nuovo pieghevole di Huawei: costa 2.400 euro e "girerà" con HarmonyOS
Destinato per ora al mercato cinese, ecco il nuovo foldable di Huawei.
Pomodori per l'industria, ripresa dopo anni di crisi
Nel 2020 sono tornate a crescere le vendite di passate, sughi e polpe. L'Italia si conferma terzo produttore mondiale con un fatturato di 3,5 miliardi (1,8 dall'export)
Rame record, con la svolta green i consumi non corrono solo in Cina
La domanda si è risvegliata ovunque nel mondo e i prezzi (spinti anche dalla speculazione) continuano a salire: superati 9mila dollari per tonnellata al Lme, dove il rally oltre al rame coinvolge anche gli altri metalli industriali
1-10 di 37221 risultati