Così il blocco delle fiere mette in ginocchio tutto il sistema degli allestitori
Nel 2020 il settore ha perso 1,6 miliardi di ricavi, ma finora sono stati stanziati ristori inferiori al 3% delle perdite. Aziende ferme da un anno, la ripartenza è attesa non prima di settembre
Cibus 2021 a fine estate per il rilancio dell'agroalimentare: export in crescita
La fiera si terrà dal 31 agosto al 3 settembre dopo che l'edizione fisica 2020 è stata cancellata causa Covid
Ieg e Fiere di Parma confermano le rassegne in Asia e Medio Oriente
Saranno replicate le mostre di maggiore successo
Fatturato il calo per l'industria (-11,1%) ma non per l'agrolimentare che si conferma prima filiera
Per le 2.800 imprese analizzate dalla ricerca si stima un calo generalizzato dei ricavi con moda e automotive tra le più penalizzate (-20%). Uniche a crescere quelle legate al food: caseario a +4,9%
Forum Cibus: agroalimentare prima ricchezza del Paese ma servono aiuti per bar e ristoranti
L'alimentare vale 538 miliardi secondo i dati Coldiretti e ha saputo reagire alla pandemia, ma mancano sostegni a fondo perduto per la ristorazione che ha sofferto per il lockdown
Cibus riparte phygital. Operatori in presenza e online da Parma per il forum Food& Beverage post Covid
Il 2 e 3 settembre i principali attori della filiera agroalimentare si incontrano in fiera per fare networking e rilanciare consumi ed export. Gli eventi trasmessi anche in streaming
La birra artigianale sceglie come vetrina il Cibus di Parma ma Rimini rilancia con la Beer Week
Birra dell'Anno, il concorso nazionale più prestigioso riservato alle produzioni artigianali, nel 2021 avrà luogo a Parma in coincidenza con Cibus. Le ragioni della scelta di Unionbirrai e le contromosse di RiminiFiera
Food Summit del Sole 24 Ore: il Made in Italy è resiliente. Economia circolare e blockchain per la ripresa
Tante le proposte avanzate al tavolo virtuale del forum del Sole 24 Ore a cui hanno partecipato il ministro Bellanova e numerosi operatori ed esperti della filiera agroalimentare
Salone del Mobile, edizione 2020 cancellata per coronavirus
Dopo Olimpiadi e Vinitaly, anche il Salone slitta al 2021. «Priorità è salvare le imprese», dicono gi organizzatori
Coronavirus, posticipato a settembre il Cibus di Parma
Dopo Vinitaly anche l'evento di riferimento slitterà in estate. Attivata nel frattempo una vetrina online delle aziende e dei loro prodotti per favorire le richieste di contatto o forniture
1-10 di 265 risultati