L'incommensurabile ambizione di Gauguin
Paul Gauguin sarebbe stato felice di sapere quanto è diventato famoso dopo la sua morte. Gli artisti sono spesso egocentrici, ma pochi sono stati concentrati su se stessi e ansiosi di successo come il pittore francese. Il suo posto nella storia dell'arte è assicurato da oltre un secolo, eppure fino
Che pittori puntigliosi!
Milano ospita una rassegna sui «pointilliste» francesi, la cui tecnica pittorica, ispirata alle leggi dell'ottica, ispirò il divisionismo italiano, in mostra a Zurigo - Alle tele di Seurat e Signac seguirono quelle di Previati, che la critica del tempo definì «muri grezzi»
Radical Light: il Divisionismo italiano alla National Gallery di Londra
LONDRA