Editoria e politica, le scelte dei leader per i loro libri
Non è la prima volta che la scelta dell'editore da parte di un leader politico per pubblicare il proprio libro solleva polemiche. Ma il caso di Matteo Salvini che, tra le quasi cinquemila case editrici attive sul mercato italiano, per il suo volume-intervista con la giornalista Chiara Giannini ha
La presenza dell'editore «sovranista» infiamma la kermesse
La partecipazione dell'editore "sovranista" Altaforte infiamma la vigilia del Salone del Libro di Torino. Dopo le dimissioni, ieri, dello scrittore Christian Raimo dal ruolo di consulente editoriale per i commenti a un suo post in cui definiva "neofascisti e razzisti" alcuni editori e giornalisti,
"Ogni desiderio" a Milano 250 eventi per la quinta edizione di Bookpride
Il Salone di Torino 2018 si presenta: ecco tutte le novità, gli ospiti, i temi
Nel tema, c'è l'idea delle possibilità, della crescita, del futuro. Si annuncia così, presentato al Museo Nazionale del Cinema di Torino martedì dal Presidente della Cabina di Regia del Salone, Massimo Bray, e dal Direttore editoriale Nicola Lagioia, la trentunesima edizione del Salone
La Cultura è un Fatto Sociale, parola di Bertram Niessen - cheFare
E' stato presentato lo scorso ottobre "La Cultura in Trasformazionei", un libro curato da cheFare, l'associazione che si occupa di ricerca e analisi sulle trasformazioni del mondo culturale, ma che è maggiormente conosciuta per il suo omonimo premio. Il bando cheFare (dal 2012 al 2014 prodotto da
EXPO, teppisti figli di papà e strategia della distrazione
La prima regola di Chomsky sulla manipolazione e il controllo sociale da parte dei mass media è la strategia della distrazione: si inonda il pubblico con un'alluvione di notizie insignificanti per deviare l'attenzione dai problemi reali. La storia è piena di esempi: chi non ricorda - in un periodo di revival di Mani pulite - il "decreto salvaladri" voluto dall'allora ministro della giustizia Alfredo Biondi? Eravamo nel luglio del 1994, all'alba del primo governo Berlusconi e nel pieno dei mondi...
Stroncatura preventiva di questo numero
La redazione di IL è uno spazio polifunzionale (c'è un democratico tappetino elastico per saltare; la rete internet per gli ospiti degli eventi collettivi; involti di lavanda bio sulle scrivanie; vetrata che permette ai grafici di fotografare con l'iPhone l'ecosistema urbano innevato); la redazione
«BilBolBul», il Festival del fumetto e la ricerca dell'identità
La ricerca dell'identità è stato un concetto ricorrente al BilBolBul, Festival internazionale di fumetto che si è concluso domenica 23 novembre a Bologna.
Napolitano: attenta riflessione sui tempi di permanenza dei Cie
«Sarebbe utile e opportuna un'attenta riflessione sui tempi di permanenza nei Cie»m afferma il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in una lettera,
Misfits
Nelle prime due stagioni di Misfits c'è un solo momento in cui uno dei protagonisti (una serie di giovani condannati ai servizi sociali per piccoli reati, che
1-10 di 45 risultati