Torino-Lione: rinnovato il Cda di Telt. Entro il 2021 appaltati lavori del tunnel di base
Sono attualmente in corso le gare per i lavori del tunnel di base per un valore totale di oltre 3 miliardi di euro
Tav: De Micheli, fine lavori 2032 con contratto registrato nei primi 6 mesi 2021
La ministra delle Infrastrutture De Micheli ha spiegato che al momento «i lavori sulla parte italiana stanno proseguendo e che un cronoprogramma più preciso ci sarà dopo l'approvazione del contratto di programma»
No Tav, tensione in Val di Susa: bombe carta contro la polizia
Un gruppo di 250 attivisti, incappucciati, ha lanciato bombe carta e petardi contro i reparti mobili delle forze, al cancello del sentiero "Gallo-Romano" che sbarra l'accesso all'area di cantiere di Chiomonte, allargato nei giorni scorsi per i lavori della nuova Torino-Lione
Alta velocità Torino-Lione, ecco come saranno pagati i lavori grazie all'accordo con la Ue
Bruxelles ha promesso di coprire fino al 50% dei costi, anche per le tratte nazionali. Per la parte internazionale contributi al 55%. Ma dovranno essere rispettati gli step
La Tav avanza verso Torino con 35 imprese e 700 operai
Nel primo semestre dell'anno sono stati affidati lavori per 300 milioni. Proteste in estate, espropri completati nell'area piemontese del cantiere
Tav Torino-Lione: assegnati lavori per 200 milioni sul lato francese della linea
Il contratto prevede la realizzazione di 4 tunnel verticali paralleli profondi 500 metri e con un diametro di 5,2 metri
Tav, così la Torino-Lione che non piace agli ambientalisti ha salvato la farfalla rara
Mentre ripartono le polemiche sull'opera innescate dal neo-sindaco di Lione, Telt, la società italofrancese che deve realizzare l'infrastruttura ha portato a termine un progetto per salvaguardare la Zerynthia polixena
Torino-Lione, riparte il cantiere. A Chiomonte lavori dal 2020
Tunnel di base: entro aprile le offerte delle imprese per i lotti in Francia. Via libera all'intervento per nicchie d'interscambio alla Maddalena
No Tav processo da rifare: violenza per reazione ai lacrimogeni
Per i disordini in Val Susa contro la linea ad alta velocità Torino Lione, va valutata la non punibilità dei no tav per aver reagito ad un lancio abusivo di lacrimogeni da parte delle forze dell'ordine. La Cassazione (sentenza 41246) ha, parzialmente, annullato la decisione della Corte d'Appello
Tav, ancora scintille Lega-M5s: tensione nel governo
Al Senato, probabilmente il 7 agosto, il Movimento 5 stelle dirà No alla Tav. Vincerà il sì, la Tav si farà. Ma la scelta di impegnare il Parlamento (non il governo) a bloccare l'opera dovrebbe tenere al riparo l'esecutivo
1-10 di 233 risultati