UniCredit, stretta sul nuovo ceo. Il mercato guarda a Orcel e Gallia
Il board al lavoro sulla short list. In lizza anche i profili di De Giorgi, Vivaldi e Valeri, le ipotesi Thiam e Blessing
Auto elettrica pronta a sfondare come gli smartphone 20 anni fa
Paolo Cerruti, 50 anni, è il Chief operating officer di Northvolt, l'azienda svedese fondata nel 2016 insieme a Peter Carlsson che in 4 anni ha già investito 4 miliardi ed è il vanto di Bruxelles come modello di azienda sostenibile nell'era del Green deal.
Paolo Cerruti, l'ingegnere torinese convertito alla rivoluzione dell'auto elettrica
Paolo Cerruti, 50 anni, è il Chief operating officer di Northvolt, l'azienda svedese fondata nel 2016 insieme a Peter Carlsson che in 4 anni ha già investito 4 miliardi ed è diventata il vanto dell'Unione Europea nell'era del Green deal.
UniCredit, è subito caccia al nuovo ceo. Ecco i nomi dei possibili successori
Il Comitato Governance e Nomine ha avviato il processo per la selezione del prossimo Ceo con il supporto dell'advisor Spencer Stuart
Bestbefore, sconti fino al 50% per gli alimenti «difettosi» o vicini alla scadenza
E-commerce anti spreco che raccoglie alcuni prodotti non adatti alla grande distribuzione
UniCredit, Mustier lascia nel 2021: non si ricandiderà per il rinnovo di aprile
Oggi la decisione dopo la frattura all'interno del board sulle scelte strategiche
Incontro online tra il Top Management di Prysmian Group e gli Stakeholder: l'evento annuale diventa digitale
Il Sustainability Day in programma il 24 novembre darà il via a tre ulteriori workshop digitali interattivi di Stakeholder Engagement volti a ottenere un feedback riguardo la strategia di sostenibilità di Prysmian Group
Se il libro è condiviso, una conversazione con Nello Barile, Marco Calabrò, Paolo Costa, Felice Limosani, Gino Roncaglia, Joseph Sassoon.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
Agente «tradizionale» contro «digitale»: chi vince la sfida della compravendita?
La pandemia ha potenziato il proptech e la tecnologia a servizio dell'intermediazione immobiliare. Ma c'è chi moltiplica le agenzie tradizionali. E visto che il mattone è (anche adesso) in cima ai desideri degli italiani, qual è il business model che funziona meglio?
Cinema, Anica Academy per formare nuovi professionisti per l'audiovisivo
Nel corso del Mia - Mercato Internazionale dell'Audiovisivo in corso a Roma, è stata presentata la Anica Academy:progetto di formazione di base e alta specializzazione nei mestieri e nelle professioni dell'audiovisivo
1-10 di 477 risultati