L'app gestisce le emergenze studiando i social
Durante gli ultimi forti terremoti che hanno colpito l'Italia due anni fa ce ne siamo resi conto tutti: le informazioni hanno inondato i social network, in modo caotico. E a fatica si riusciva a distinguere fonti attendibili da fonti inattendibili. O a comprendere il flusso continuo delle informazioni. Le istituzioni, per prime, si sono trovate nella difficoltà di fronteggiare questa enorme mole di informazioni. "Nelle ore successive alle emergenze, i social sono fondamentali per la loro tempest...
Il turismo che crede nell'effetto Big data
Efficienza, web reputation e servizi: le tracce che lasciamo online sono utili per studiare i flussi e guidare le policy
Il sentiment di Twitter che racconta le città d'arte
Una piattaforma semantica svela a Lubec quali sono gli stereotipi culturali
Le firme di chi ha aderito
Roberto SnaideroWolgang KaltenbacherAlessandra Mottola Molfino...
Toscana
Moda e tecnologia it
"Quali sfide per il settore Moda. Artigianato globale e innovazione IT: due fattori chiave per competere con successo". E' questo il tema del convegno che si è svolto ieri in Assolombarda a Milano in occasione della presentazione dell'indagine su moda e tecnologia, realizzata dalla Fondazione Italiana Accenture e dalla Fondazione Politecnico di Milano. Sono intervenuti: Adolfo Urso, Viceministro al Ministero dello Sviluppo Economico; Giampio Bracchi, Presidente della Fondazione Politecnico...