Chiara Carminati
Trust project- 16 febbraio 2024
Nuovi strumenti di due diligence per i datori di lavoro: Corporate sustainability due diligence directive
Dopo l’accordo provvisorio raggiunto lo scorso 14 dicembre, il testo è ora in attesa del vaglio da parte della Commissione Affari Legali e approvazione del Parlamento e Consiglio Europeo
- 25 dicembre 2023
Non mi capisci - Speciale Natale, l'albero delle storie
La mattina di Natale su Radio 24. L’albero delle storie: gli incipit di racconti di Natali mai scritti, regalati da alcune delle scrittrici e degli scrittori più amati dalle nuove generazioni. Federico Taddia intervista Pera Toons, Chiara Carminati, Davide Morosinotto, Lucia Stipari, Bruno Tognolini, Manlio Castagna, Sara Marconi, Marianna Balducci e Pierdomenico Baccalario.
- 21 giugno 2023
Legittimo il licenziamento intimato in base alle esemplificazioni previste dal CCNL, fatto salvo il giudizio di proporzionalità
Presa in considerazione anche la recidiva del lavoratore ai fini della corretta qualificazione giuridica della condotta nell'alveo della giusta causa di licenziamento
- 30 agosto 2021
Le città del futuro
L'INTERVISTA L'architetto Stefano Boeri è l'autore del libro "Urbania" (Laterza, 208 p., € 18,00) RECENSIONI "Città prossime - Dal quartiere al mondo: Milano e le metropoli globali" di Cristina Tajani(Guerini e Associati, 160 pp., € 16,50) "Milano in 10 passeggiate" di Andrea Kerbaker(Rizzoli, 220 pp., € 17) "Storia di un'altra Firenze – Viaggio controcorrente in 25 tappe" di Daniela Cavini(Neri Pozza, 416 pp., € 22) "A Roma con Nino Manfredi" di Nicola Manuppelli(Giulio Perrone, 160 pp., € 15) "La memoria del ghetto e gli ebrei di oggi - Guida al quartiere e ai luoghi ebraici della Capitale" di Laura Campo(Ibis, 252 pp., € 17) "Colosseide" di Emilio Paterna(Castelvecchi, 368 pp., € 20) "Piazza Libia" di Giampiero Neri(Ares, 160 pp., € 14) "E' la nebbia che va – Storie milanese" di Elfo(Milieu, 300 pp., € 19,90) "Gente di Trieste" di Pietro Spirito(Laterza 260 pp., € 18) IL CONFETTINO "Un pinguino a Trieste" di Chiara Carminati(Bompiani, 224 pp., € 13)
- 22 maggio 2020
«Fuori fuoco» di Chiara Carminati
Il volume, vincitore dello Strega Ragazze e Ragazzi 2016, sarà in edicola dal 23 maggio in abbinamento con «Il Sole»
- 04 maggio 2020
Quattro romanzi dedicati ai ragazzi
In edicola i quattro romanzi che hanno vinto le ultime edizioni del Premio Strega Ragazze e Ragazzi
- 01 giugno 2019
«La grande invasione» delle parole torna ad Ivrea
«La grande invasione», il festival della lettura, in tutte le sue declinazioni: narrativa e saggistica, racconto e giornalismo, illustrazione e poesia, musica e teatro, fotografia e cinema, torna anche quest’anno ad Ivrea, capoluogo del Canavese, che per tre giorni sarà capitale italiana della
- 01 gennaio 2018
La paura spiegata a mio figlio
Perché abbiamo paura del buio? Cosa succede al nostro corpo quando abbiano paura? Perché ci piacciono le storie di paura? Ecco alcune delle domande che i bambini hanno fatto a "Terra in vista – Le emozioni spiegate a mio figlio" nella puntata dedicata alla paura condotta, come di consueto, da Federico Taddia e Telmo Pievani.In apertura di programma Carlo Lucarelli ha raccontato come uno scrittore usa le parole per parlare di paura. Poi, intervallati dalle poesie di Chiara Carminati, sono intervenuti Rosa Schiralli, psicologa, psicoterapeuta e Direttore scientifico del Festival nazionale dell'educazione, Simona Argentieri, medico e psicoanalista e Roberto Recchioni, curatore editoriale e sceneggiatore di Dylan Dog.Infine Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerche e conservazione del Parco Naturale Natura Viva di Bussolengo, ha narrato storie di paura dal mondo animale. Con Telmo Pievani e Federico Taddia.E la partecipazione dello scrittore Carlo Lucarelli e della poetessa Chiara Carminati.
- 26 dicembre 2017
Il desiderio spiegato a mio figlio
A cosa servono i desideri? Quando un desiderio diventa pericoloso? Come si allenano i desideri? Ecco alcune delle domande che i bambini hanno fatto a "Terra in vista – Le emozioni spiegate a mio figlio" nella puntata dedicata al desiderio condotta, come di consueto, da Federico Taddia e Telmo Pievani.In apertura di programma Fabio Geda ha raccontato come uno scrittore usa le parole per parlare di desiderio. Poi, intervallati dalle poesie di Chiara Carminati, sono intervenuti Mariagrazia Contini, pedagogista dell'Università di Bologna, Mauro Berruto, allenatore volley e amministratore delegato della Scuola Holden di Torino e Silvia Pagani pedagogista ideatrice della "non scuola" Artademia di Milano.Infine Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerche e conservazione del Parco Naturale Natura Viva di Bussolengo, ha narrato storie di desiderio dal mondo animale. Con Telmo Pievani e Federico Taddia.E la partecipazione dello scrittore Fabio Geda e della poetessa Chiara Carminati.
- 22 dicembre 2017
L'amore spiegato a mio figlio
L'amore parte dalla testa o dal cuore? Come si riconosce se siamo innamorati? I robot s'innamorano? Ecco alcune delle domande che i bambini hanno fatto a "Terra in vista – Le emozioni spiegate a mio figlio" nella puntata dedicata all'amore condotta, come di consueto, da Federico Taddia e Telmo Pievani.In apertura di programma Silvia Avallone ha raccontato come una scrittrice usa le parole per parlare d'amore. Poi, intervallati dalle poesie di Chiara Carminati, sono intervenuti Konstantinos Priftis, del dipartimento di Psicologia dell'Università di Padova, la psicologa e psicoterapeuta Giovanna De Maio e il vicedirettore dell'Istituto Italiano di Tecnologia Giorgio Metta.Infine Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerche e conservazione del Parco Naturale Natura Viva di Bussolengo, ha narrato storie di amore dal mondo animale. Con Telmo Pievani e Federico Taddia.E la partecipazione della scrittrice Silvia Avallone e della poetessa Chiara Carminati.
- 20 maggio 2017
La rivoluzione dell'editing genomico, Pronto 4.0 a SPS Parma, La signora degli abissi
La giornalista Anna Meldolesi, autrice di "E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico", pubblicato da Bollati Boringhieri, ci illustra le potenzialità di questa tecnologia e ci spiega perché usarla è facile solo per chi ha esperienza di laboratorio. Uno sportello a SPS Parma (23-25 maggio 2017) per aziende che vogliono usufruire degli incentivi previsti dal Piano Calenda Industria 4.0. Ne parliamo con Marco Vecchio, segretario di Anie Autonmazione, e Gabriele Caragnano, partner di PwC. La biografia dell'oceanografa statunitense Sylvia Earle, oggi ottantaduenne, è stata appena pubblicata da Editoriale Scienza. Con noi l'autrice Chiara Carminati.
- 06 novembre 2016
Stregati dalle monelle: ecco i libri scelti dai ragazzi
Dallo scorso anno esiste anche la sezione Ragazze e ragazzi del premio Strega: finalmente un bel segnale di attenzione alla letteratura per i più giovani, che di certo non ne ha mai avuta tanta, in particolare nel nostro Paese. Strano destino: chi ha avuto la fortuna di leggere certi grandi libri
Puoi accedere anche con