Sono nata nel 1978 a Foligno, in Umbria, laureata con lode in Scienze Politiche alla Luiss Guido Carli di Roma e diplomata alla Scuola di giornalismo “Massimo Baldini” - Luiss Guido Carli di Roma. Affascinata da sempre dal mondo della moda e del lusso, ma anche dall’economia della bellezza, inizio a collaborare a 20 anni, quasi per gioco, con le pagine culturali dello storico quotidiano “la Discussione”. Dopo la laurea, però, capisco che il giornalismo sarà anche la mia professione: inizio dunque la Scuola e avvio nel frattempo collaborazioni anche con Italia Oggi e le pagine di Affari&Finanza di Repubblica. Dopo uno stage estivo al Sole 24 Ore, insieme a una compagna di corso metto a punto il progetto di una piattaforma di notizie dedicate alla moda e al lusso: la proposta piace all’azienda ed è così che nel 2008 entro nella redazione del Sole 24 Ore di Milano e che nasce Luxury24.it, uno dei primi portali web dedicati al lusso pubblicati da un editore in Italia.
Dal 2012 faccio parte della redazione di Moda24, prima a Milano e poi a Roma, città dove vivo oggi con mio marito e i nostri tre bambini. Continuo con passione a indagare l'economia della bellezza e del made in Italy, sotto forma di moda, di viaggi, di storie di aziende d'eccellenza e di cultura. .
Ho scritto il libro “Pianeta Pubblicità, viaggio fra creatività e impresa” (Kappa, 2002).
Luogo: Roma
Lingue parlate: inglese, spagnolo
Argomenti: moda, lifestyle, lusso
Premi: Premio Penna Arcobaleno (2011) - Premio Stampa Moda Movie (2019) - Premio Casato Prime Donne (2022)
- 20 settembre 2023
Lusso, vendite in aumento per i prodotti più esclusivi
Secondo il report Mediobanca i marchi stanno aumentando investimenti in marketing per elevare la percezione dei propri prodotti. Ombre sulla Cina, negli Stati Uniti calano i clienti aspirazionali, l’Europa resta solida
Eurojersey cresce con i tessuti che seguono l’evoluzione del vivere contemporaneo
I Sensitive Fabrics brevettati dall’azienda lombarda sono sempre più apprezzati nel mondo grazie alla loro identità “smart”, che si adatta ad abbigliamento, swimwear, intimo. Proseguono gli investimenti per ampliare la produzione e far fronte alle richieste
- 19 settembre 2023
Nelle fiere cautela e fiducia: «Il made in Italy sa reagire»
Attesi 45mila buyer da tutto il mondo per le fiere di Fiera Milano, dal Micam a Lineapelle. C’è prudenza per la complessa congiuntura e il rallentamento dei consumi, ma anche consapevolezza dei punti di forza della filiera
- 13 settembre 2023
Otb lancia una campagna per valorizzare gli artigiani
Con il progetto M.A.D.E., che culminerà della Giornata del Made in Italy fissata dal governo per il prossimo 15 aprile, prosegue l’impegno del gruppo veneto nel sostegno alla filiera della moda
- 11 settembre 2023
Kering prosegue il rinnovamento: Sarah Burton lascia la guida di Alexander McQueen dopo 13 anni
La designer aveva raccolto nel 2010 l’eredità dello stilista tragicamente scomparso, come vertice creativo del marchio parte di Kering dal 2001. È solo la più recente delle numerose novità che hanno segnato l’estate del gruppo francese, fra cui l’acquisto del 30% di Valentino in luglio
- 11 settembre 2023
Antonio Marras: «L’irrequietezza è la fonte della mia creatività»
La moda fra industria e sogni, la valorizzazione degli artigiani, i progetti per crescere dopo l’acquisizione di Calzedonia: incontro con lo stilista-artista e i suoi desideri
- 04 settembre 2023
Fabbriche protagoniste: così le maison comunicano (anche) con gli stabilimenti
Da Zegna a Fendi, le aziende del lusso usano le loro factory per raccontare al grande pubblico l’impegno in sostenibilità e per attrarre nuovi talenti
- 28 agosto 2023
Da Chanel a Miuccia Prada, una mostra racconta le donne che hanno creato la moda
I grandi nomi del XX e XXI secolo, da Jeanne Lanvin a Vivienne Westwood, ma anche storie meno note da riscoprire, come quella di Ann Lowe, discendente di schiavi che disegnò l’abito da sposa di Jackie Kennedy: “Women Dreessing Women” dal 7 dicembre al Costume Institute del Metropolitan Museum
- 03 agosto 2023
A Biella il congresso dei migliori sarti del mondo. Per scoprire dove nascono i tessuti più belli
Dal 31 luglio al 5 agosto la capitale del distretto tessile ospita il 39esimo congresso della World Federation of Master Tailors. Il vicepresidente Aloisio: «Mai avute tante iscrizioni, tutti desiderano conoscere da vicino le aziende»
Manifattura Paoloni celebra 40 anni e investe nel territorio
Storia e futuro dell'azienda secondo Diletta Paoloni, brand manager e terza generazione: «Vogliamo crescere trainati dal nostro marchio. Ma i nostri distretti devono valorizzarsi di più»
- 27 luglio 2023
Valentino, i cambi di proprietà come una saga che prosegue da 35 anni
Da quando il fondatore Valentino Garavani decise di venderla, la maison ha cambiato più volte il suo proprietario: dalla Hdp dei Romiti al fondo Permira, dal Gruppo Marzotto al fondo del Qatar Mayhoola e (per ora in minoranza) il colosso del lusso Kering
- 25 luglio 2023
Dall’Italia allo Yukon, la mappa contemporanea della corsa all’oro
Inseguendo il prezioso metallo con i cercatori lungo i fiumi piemontesi, nelle miniere museo sulle Alpi, ma anche in città fantasma negli Stati Uniti e in tour con i minatori artigianali in Costa Rica
- 19 luglio 2023
Forall, il rilancio della manifattura è partito: «Nuove assunzioni dal 2024»
I piani di Nicola Ferraretto, ceo di Manifattura Veneta, la società che ha salvato il sito produttivo di Quinto Vicentino legato al marchio Pal Zileri: «Manterremo alta la qualità e produrremo anche per altri marchi di eccellenza»
- 14 luglio 2023
Il Lanificio Colombo aumenta gli investimenti in ricerca e sostenibilità
Fra i best seller della collezione dell’azienda, che nel 2022 ha fatturato 103 milioni, resta il Cashmere 4.0, caratterizzato da un'innovativa fibra cava che lo rende il più leggero al mondo. Positiva l'esperienza a Milano Unica 37
- 14 luglio 2023
Dallo shopping alla formazione: l’Accademia di Costume & Moda fa tornare in vita gli storici magazzini Mas
Indirizzo simbolo della Capitale, l’edificio ottocentesco era chiuso dal 2017 e versava in stato di degrado. Diventerà la nuova sede della scuola romana nel 2024. Il progetto, guidato del Gruppo Azimut, riqualificherà l’intero quartiere
- 11 luglio 2023
Gruppo Mastrotto, aumenta l’impegno per la sostenibilità con nuovi materiali e tracciamento della filiera
L’azienda veneta pubblica il suo terzo bilancio di sostenibilità: fra le novità, il materiale circolare Reviva e una speciale certificazione che garantisce l'acquisto di prodotti sicuri per la salute delle persone e dell'ambiente
- 07 luglio 2023
Alberta Ferretti, all’asta da Sotheby’s 18 abiti da star per sostenere l’Emilia Romagna
L’asta era stata annunciata in occasione della sfilata di Rimini: si terrà online dal 10 al 13 luglio e offrirà abiti indossati da celebrità come Angelina Jolie e Sharon Stone. I proventi per la ricostruzione della regione devastata dall’alluvione
- 21 giugno 2023
Miniconf compie 50 anni e punta sulla sostenibilità
L’azienda aretina celebra il suo traguardo con progetti speciali dedicati a sostenibilità e solidarietà. Il presidente Basagni: «Ci facciamo ispirare dal pensiero dei bambini, che rimane sempre giovane»
- 19 giugno 2023
Roma, prosegue il mecenatismo di Bulgari: apre al pubblico per la prima volta un nuovo sito archeologico
Dopo due anni di lavori (da un milione di euro) e a quasi un secolo dalla sua scoperta, è finalmente fruibile l’Area Sacra di Largo Argentina. Il ceo Babin: «Stiamo identificando nuovi progetti per sostenere il patrimonio della nostra città»