Nata nel 1978 a Foligno, in Umbria, è laureata con lode in Scienze Politiche alla Luiss Guido Carli di Roma e diplomata alla Scuola di giornalismo “Massimo Baldini” - Luiss Guido Carli di Roma. Dopo aver collaborato con la Discussione, Italia Oggi e la Repubblica, entra nella redazione milanese del Sole 24 Ore nel 2007 grazie al progetto Luxury24.it, uno dei primi portali web dedicati al lusso pubblicati da un editore in Italia. Dal 2012 fa parte della redazione di Moda24, con base a Roma, dove si occupa di economia della moda, lifestyle, lusso. Cura la newsletter del Weekend del Sole 24 Ore e la versione Weekend del podcast “Start”.
Autrice del libro “Pianeta Pubblicità, viaggio fra creatività e impresa” (Kappa, 2002).
Luogo: Roma
Lingue parlate: inglese, spagnolo
Argomenti: moda, lifestyle, lusso
Premi: Premio Penna Arcobaleno (2011) - Premio Stampa Moda Movie (2019)
- 16 maggio 2022
Il Museo Ginori riaprirà entro il 2025. Kering pronto ad ampliare la manifattura
Occorrono cinque milioni di euro per portare a termine i lavori. Presentati intanto il nuovo sito e il logo. Il gruppo francese, che ha rilevato la manifattura e il marchio nel 2013, potrebbe presto espanderla
Il distretto di Arezzo guarda al futuro con il progetto Vivi Oro
La piattaforma digitale racconta e valorizza le eccellenze del territorio, per attrarre i clienti più giovani e portarli nei negozi fisici. Nel territorio 1.200 aziende ed export a +73,5% nel 2021
- 13 maggio 2022
Cucinelli: «Così sosteniamo la rigenerazione, per utilizzare e non consumare il creato»
L’imprenditore finanzia con un milione un progetto promosso del principe Carlo per ridare vita a un territorio e alle sue comunità in India: «Vi portiamo la stessa filosofia di Solomeo, puntando su ripopolamento e riforestazione»
- 06 maggio 2022
Dal Luxury Summit un invito a coesione e condivisione
L’appuntamento del Sole 24 Ore conferma la ripresa del settore, nonostante le sfide della guerra in Ucraina, anche grazie a investimenti in tecnologia
- 03 maggio 2022
Politica, big tech e inclusività: il ritorno del Met Gala va ben oltre la moda
L’evento nato nel 1948 per raccogliere fondi per il Costume Institute del Metropolitan Museum è una passerella sull’identità, i cambiamenti e i desideri della società americana. Da Elon Musk a Kim Kardashian e Hillary Clinton, ecco chi c’era e cosa vuol dire
- 26 aprile 2022
Eurojersey cresce con l’innovazione e la sostenibilità misurabile
Efficienza della produzione, ricerca costante sui tessuti e investimenti in tracciabilità: la strategia dell’azienda lombarda per continuare il suo percorso di sviluppo
- 22 aprile 2022
Materiali, riciclo, riparazioni: così la moda insegue la circolarità
Secondo il Circular Fashion Index di Kearney il sistema sta migliorando, ma deve puntare di più su tracciabilità, normative uniformi e diversi modelli di produzione, vendita e consumo
- 18 aprile 2022
Le aziende orafe italiane: «Efficienza, creatività, formazione: così investiamo per superare i rischi del conflitto»
Gli imprenditori alle prese con le criticità e le opportunità fra fine pandemia e guerra in Ucraina puntano su digitale evoluto, retail selettivo e processi produttivi innovativi
- 12 aprile 2022
Le sfilate tornano a viaggiare: ecco la mappa degli eventi della primavera
Con Dior a Siviglia, Chanel a Monaco e Firenze, Vuitton a San Diego, e poi Max Mara a Lisbona e Pucci a Capri, è sempre più ricco il calendario fra aprile a giugno. Italia protagonista
- 08 aprile 2022
L’intimo d’avanguardia spinge l’innovazione tessile
La crescente importanza dell’inclusività nella moda proietta il segmento verso i 7 miliardi di dollari, fa moltiplicare i marchi e offre nuove opportunità ai produttori di tessuti tecnici
- 05 aprile 2022
Chanel blocca le vendite alle influencer russe: «Applichiamo le sanzioni della Ue»
La denuncia in vari post su Telegram: «Impossibile comprare nelle boutique di Dubai». La portavoce del ministro degli Esteri russo: «Boicottare Chanel». Ma la maison risponde: «Non facciamo che applicare le sanzioni europee»
- 01 aprile 2022
Abiti Nft per matrimoni nel metaverso: cresce il business degli atelier digitali
Le spose con spiccata propensione digitale possono già da tempo dar vita al loro abito dei sogni grazie a piattaforme basate su sofisticati algoritmi che riguardano stile, taglie e personalizzazioni
- 30 marzo 2022
Boschi, arte, antiche città: viaggio nei misteri della Tuscia
Monumenti nascosti tra la vegetazione, palazzi rinascimentali, città romane pronte a tornare alla luce: nel viterbese quanto serve per viaggiatori in cerca di autenticità
Armani Hotel aprirà a Diriyah, nuovo distretto del lusso dell’Arabia Saudita
Il terzo hotel del gruppo sarà realizzato in collaborazione con Diriyah Gate Development Authority, che ha disposizione oltre 50 miliardi di dollari per sviluppare la nuova destinazione a ovest di Riyadh