Perché sbagliare non sempre è un errore
Davanti alle sfide che ci attendono occorre riflettere approfonditamente sulla natura degli errori che potremo commettere, sia per una progettazione fallace sia per un'esecuzione difettosa. Ma lo si dovrà fare con la prospettiva corretta, gli strumenti giusti e le migliori conoscenze a nostra disposizione
Giappone: sì al riavvio del rettore nucleare di Onagawa, danneggiato da tsunami
La prefettura locale ha dato il via libera. L'impianto dovrebbe essere riacceso nel 2023, alla fine dei lavori di adeguamento della sicurezza. Le autorità: «Porterà posti di lavoro»
Microsoft Flight Simulator: la storia. Solo per chi c'era negli anni Ottanta
https://www.youtube.com/watch?v=NZLC5ekNJUY&feature=emb_logo Microsoft Flight Simulator è cambiato. Il primo lo ricorda solo chi c'era nel 1982. Quasi quarant'anni dopo arriva sul mercato dopo un lunga attesa un Flight Simulator davvero rivoluzionario. Ne abbiamo parlato qui e qui. L'inizio del video mostra anche quanto siano cambiate le schede audio per PC nel corso degli anni. Si parte con Microsoft Flight Simulator 1.0 , originariamente rilasciato nel 1982 per PC compatibili con IBM. Il re...
Vince «Nomadland» di Chloé Zhao: un Leone troppo prudente
Ha vinto «Nomadland» di Chloé Zhao. Miglior attore Favino
Microsoft Flight Simulator: dall'uragano Laura a Chernobyl. Caccia all'ignoto
A distanza di una settimana dal debutto, l'ultimo Flight Simulator continua a far notizia grazie alla sorprendente intraprendenza dei suoi utenti
Su demografia, scuola e salute l'effetto Covid-19 durerà a lungo
La crisi che stiamo attraversando ha implicazioni difficilmente superabili anche una volta migliorata la congiuntura
Niente Italia per i bambini di Chernobyl: il Covid blocca i soggiorni terapeutici
Protestano le famiglie che sinora li hanno accolti in Italia. Le associazioni chiedono l'apertura di un tavolo tecnico e la ripresa degli arrivi tra ottobre e dicembre
Permafrost sempre più vulnerabile, la Siberia lancia l'allarme al mondo
Un inverno e una primavera anomali, un'estate precoce e caldissima: la rapidità del cambiamento nell'Artico russo sorprende e preoccupa gli scienziati
Caro prezzi, biglietti, tasse: dopo il Covid sta arrivando una valanga di class action
Caro prezzi, case anziani, biglietti aerei, treni, calcio, tasse universitarie, rette asili ma anche Cina: ecco i mille bersagli delle «azioni collettive»
Disastro ambientale nell'Artico, Putin dichiara l'emergenza
La furia del presidente contro i responsabili che avrebbero tenuto nascosto l'accaduto per due giorni: «Dobbiamo venire a saperlo dai social media?»
1-10 di 285 risultati