È giornalista al Sole 24 Ore dal 2006. Laureato in Economia Politica all'Università Bocconi di Milano, ha iniziato a lavorare
al quotidiano Finanza & Mercati nel 2002 per poi passare all'agenzia di stampa Radiocor. Ha svolto un'internship program
negli Usa all'Rpi Institute. Si occupa di energia, infrastrutture, assicurazioni e mercati finanziari. È un grande appassionato
e praticante di ciclismo, sul quale ha anche lanciato un format tv.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: Energia, infrastrutture, assicurazioni, finanza e mercati
Ultimo aggiornamento 30 gennaio 2020
Ultimi articoli di Cheo Condina In cda anche opportunità in Malesia. Sulla base dei target di piano, Generali ha a disposizione 2,3 miliardicirca
– di Cheo Condina
L'iniziativa di Acs potrebbe sparigliare le carte nella partita per Aspi. Il cda della holding intanto ha avviato l'analisi dell'offerta presentata da Cdp con i fondi Blackrock e Macquaire
– di Cheo Condina
Il ceo del colosso francese conferma l'impegno su Foro Buonaparte: «La società è strategica, pronti a supportarla nella crescita. L'idrogeno? Oggi è inefficiente, serve un salto tecnologico importante»
– di Cheo Condina
I listini europei chiudono sopra la parità ma il comparto del credito paga la crisi dell'hedge fund. Petrolio debole dopo lo sblocco del Canale di Suez
– di Flavia Carletti e Cheo Condina
Nel 2020 profitti a 235 milioni e dividendo in aumento del 2,7% a 0,095 euro. E per il 2021 si prevede un'ulteriore crescita
– di Cheo Condina
Operazione propedeutica allo sbarco su Star
– di Cheo Condina
Primo semestre penalizzato in misura significativa dal Covid (con un forte calo della domanda e dei prezzi delle commodity) a fronte tuttavia di una ripresa importante nel quarto trimestre
– di Cheo Condina
Borse europee chiudono sulla parità aspettando il verdetto della Federal Reserve, che ha subito "acceso" i listini Usa. In calo il petrolio, mentre resta fluida la situazione globale sul Covid, in attesa di novità dall'Ema sul caso AstraZeneca
– di Enrico Miele e Cheo Condina
Le azioni hanno raddoppiato rispetto a fine ottobre, quando erano scese a ridosso di quota 4 euro, grazie anche al buon quarto trimestre e alle attese per il futuro
– di Cheo Condina
A febbraio i prezzi americani restano sotto controllo. A Piazza Affari l'Ftse Mib (+0,46%) a un passo da quota 24mila. Lo spread chiude a 99 punti.
– di Cheo Condina e Flavia Carletti