CheBanca
Trust project- 10 maggio 2024
Mediobanca punta a chiudere l’esercizio 2023/2024 con 3,5 miliardi di ricavi
Ultimo trimestre in accelerazione per Mediobanca che chiude i primi nove mesi dell’esercizio 2023/2024 con risultati ai nuovi massimi storici. Al 31 marzo i ricavi registrano una crescita del 9% a 2,628 miliardi, mentre l’utile netto, aumentato del 20%, si attesta a 946 milioni. Il Rote (ritorno
- 17 gennaio 2024
Cnp punta sul segmento affluent e private
Il gruppo lancia il piano decennale in Italia con una crescita annua stimata della nuova produzione dell’8% e nuovi accordi distributivi
Borse Ue deboli con trimestrali Usa in chiaroscuro. Milano strappa la parità con Mediobanca
Riflettori puntati su Davos dove mercoledì toccherà a Lagarde. Prosegue la stagione delle trimestrali Usa, mentre Donald Trump vince la prima tappa delle primarie repubblicane in Iowa e il dollaro schizza al rialzo. Debole il petrolio, spread chiude a 156 punti
- 10 gennaio 2024
Carburanti fossili, cosa fanno le banche italiane? Ecco le risposte di 18 istituti
Dal monitoraggio sulle banche, emerge che 12 hanno detto di voler interrompere il finanziamento dei fossili, 2 hanno detto di no e 4 hanno preferito non esporsi
- 14 dicembre 2023
Giganti del web: ricavi in crescita, utili da record e tasse in calo
I giganti del web tornano a correre. Nei primi nove mesi dell’anno, secondo l’indagine annuale dell’area studi Mediobanca, i primi 25 gruppi mondiali del settore hanno allargato il loro giro d’affari del 10,6%, realizzando margini stellari: la redditività operativa è cresciuta del 31,5% e gli utili
- 29 novembre 2023
CheBanca! diventa Mediobanca Premier dal 15 gennaio 2024
CheBanca! cambia nome in Mediobanca Premier dal 15 gennaio 2024.
- 01 agosto 2023
Attacchi filorussi a siti di banche italiane e aziende di trasporti. Disservizi limitati
Dopo la visita della Meloni da Biden sei le banche colpite, stamattina. L’Agenzia di cybersecurity: nessun danno, attacchi dimostrativi.
- 24 luglio 2023
Mediobanca investe 12 milioni nel fintech
Piazzetta Cuccia ha siglato una partnership con Founders Factory per investire in 35 startup nei prossimi 5 anni.
- 11 luglio 2023
Al via il token del fondo Mediobanca per i clienti di CheBanca!
Si tratta del primo caso in Italia nel mondo della distribuzione di prodotti di risparmio gestito nato all’interno della sandbox regolamentare del Mef
- 23 gennaio 2023
Conto corrente, quanto mi costi? Così pesa il rialzo dell’inflazione
Ci sono istituti di credito già pronti ad aumentare voci di costo dei conti correnti per effetto del rialzo dell’inflazione: ecco chi peggiora le condizioni e chi invece no
- 02 novembre 2022
CheBanca! controcorrente: apre nuove filiali e si affida ai consulenti
Parla il D.g. Bassani: «I clienti sono preoccupati e cercano la vicinanza del gestore, dobbiamo presidiare nuove aree e crescere in modo organico attraverso il reclutamento dei professionisti». La liquidità è tornata un valore, arriva un conto deposito al 2,5% a metà novembre.
- 15 luglio 2022
In arrivo la piattaforma blockchain che favorisce il trasferimento dei fondi comuni
L’iniziativa porta la firma di Allfunds e ha coinvolto per ora 18 soggetti tra asset manager e distributori di strumenti finanziari. Sarà operativa in autunno
- 27 febbraio 2022
Sichel (CheBanca!): «Dopo iI Covid risparmiatori più maturi nel gestire le crisi»
Decisivo anche il sostegno dei consulenti e i prodotti a disposizione per contrastare la crescita dell’inflazione. La società del Gruppo Mediobanca punta sulla crescita interna, ma tiene sott’occhio possibili acquisizioni
- 21 agosto 2021
N26 e l’ombra dell’antiriciclaggio, ecco i possibili errori e le ragioni
I commenti di Ignazio Rocco di Credimi e Christian Miccoli di Conio sul caso della banca tutta digitale tedesca finita nel mirino dell’Authority tedesca
- 22 luglio 2021
Mediobanca, così Caltagirone e Del Vecchio vogliono pesare sul Cda di Generali
L’obiettivo dei due imprenditori è impedire che al prossimo rinnovo del consiglio del Leone i vertici di Piazzetta Cuccia procedano nuovamente in automatico
- 16 luglio 2021
Sulla rete Deutsche Bank la sfida è tra Mediobanca e Allianz
Al centro del risiko ci sono i 1.091 consulenti e i 17,3 miliardi di masse. Piazzetta Cuccia vuole sviluppare il progetto Mediobanca Financial Advisory
- 16 marzo 2021
UniCredit, il ritorno in Mediobanca è il primo bivio di Andrea Orcel
Banche d'affari al lavoro su un'operazione in grado di creare 3 miliardi di valore. Piazzetta Cuccia alternativa a Bpm. Su Mps decisiva la dote del Tesoro