L'anno della resa dei conti per le banche centrali
CHICAGO - Dal 2008 le banche centrali dei paesi industriali si sono discostate dalla politica monetaria classica in vari modi. Hanno cercato di persuadere il pubblico attraverso lo strumento della "forward guidance", la comunicazione di previsioni e intenzioni future, che i tassi di interesse
Borse in altalena, Milano chiude a +0,47%. Bene Saipem e Telecom. Piatta Wall Street
Ancora una giornata all'insegna della volatilità per i mercati azionari europei, condizionati dallo stallo sulle trattative sul debito greco e poco ispirati dalla fiducia delle imprese tedesche salita ai massimi da un anno ma meno di quanto ci si attendeva. L'indice Ftse Mib ha chiuso in rialzo
E la Fed prepara (con calma) la stretta sui tassi
LE VARIABILI IN GIOCOL'economia accelerae crea posti di lavoro,ma l'inflazione restasotto il target del 2%fissato dalla Banca centrale
Bce e Yellen rianimano Borse e bond
Una Federal Reserve «paziente» piace evidentemente ai mercati. Così almeno sembrerebbe osservando la prima reazione di Wall Street al nuovo linguaggio adottato
Fed, «pazienza» sui tassi. Yellen: «Nessuna stretta almeno fino ad aprile»
NEW YORK - La Fed non abbandona la cautela nel preparare strette sui tassi d'interesse negli Stati Uniti. Il suo messaggio di fine anno, la nuova "guidance",
Usa, a luglio continua la ripresa dell'occupazione: sesto mese con oltre 200mila posti di lavoro
New York - L'economia americana in luglio ha frenato la creazione di posti di lavoro e il tasso di disoccupazione è lievitato al 6,2% dal 6,1%, ma ha
La Fed lascia i tassi fermi e riduce gli aiuti all'economia Usa
La Fed lascia invariato il costo del denaro. I tassi di interesse restano in una forchetta fra lo zero e lo 0,25%. La Fed assicura che i tassi resteranno bassi
Borse, finale in recupero con Wall Street che poi chiude negativa. Ftse Mib -0,25%
Piazza Affari chiude debole una giornata altalenante caratterizzata da dati deludenti (la fiducia degli imprenditori tedeschi) e migliori delle attese (negli
Wall Street in rosso, Europa incerta. Spread a 190. Nowotny fredda le attese sulla Bce
Nervosismo e volatilità continuano a farla da padrone sui mercati finanziari. Wall Street chiude in rosso, scontando alcune trimestrali deludenti e la
Oro incerto, tra Fed e Crimea
L'oro continua ad altalenare tra la Crimea e la Fed. Le tensioni tra l'Occidente e la Russia spingono il bene rifugio per eccellenza al rialzo, mentre la
1-10 di 53 risultati