S
S&P ha alzato il rating della Grecia da «SD», cioé default selettivo, a «B-», con outlook stabile mentre l'Iif, l'associazione che raggruppa le maggiori banche creditrici lancia l'allarme su rischi del salvataggio ellenico. Chi ha ragione? Forse entrambi perché la situazione è incorraggiante per certi versi e preoccupante sul fronte della crescita che non c'è. Ma andiamo con ordine: la decisione di S&P's viene alla luce dopo il buon esito dell'operazione di riacquisto del debito per 31 miliar...
Se Atene fa i compiti e gli altri no
Grecia, l'appello di Charles Dallara (IIF) a Fmi e Unione Europea: «Basta austerity, cercate soluzioni creative»
Charles Dallara, numero uno dell'Iif (associazione internazionale delle banche, che rappresenta i maggiori creditori privati del debito greco), a sorpresa
Atene prova a ripartire: l'export va, primo surplus da 2 anni
La Grecia ha agguantato il primo surplus delle partite correnti da più di due anni nel mese di luglio. Una buona e inaspettata notizia per Atene resa nota
L'uscita della Grecia dall'euro può costare più di 1.000 miliardi. E le banche danno i numeri sul «Grexit»
L'uscita della Grecia dall'euro può costare all'economia internazionale probabilmente oltre i 1.000 miliardi di euro inizialmente previsti. E' la stima della
Europa e Fondo monetario congelano un miliardo di aiuti
«Lo stallo politico del dopo elezioni in Grecia e il secco no della coalizione di sinistra radicale (Siryza) guidata dal premier incaricato Alexis Tsipras, 37
Dallara (IIF) scrive a Fmi e Banca Mondiale: all'Europa servono più firewall e meno austerity
Le misure messe in atto in Spagna e in Italia sono «incoraggianti». Tuttavia l'Europa ha bisogno di rafforzare le risorse anti-crisi: le recenti decisioni in
Partenza in salita per i nuovi bond greci
Il rischio Grecia resta molto alto anche dopo il maggior swap della storia e il primo da cinquant'anni di un Paese sviluppato che taglia della metà il
Atene obbliga tutti i creditori allo swap
di Vittorio Da Rold La più grande ristrutturazione della storia, il concambio su 206 miliardi di bond greci detenuti dai privati, cinque volte il default
Atene obbliga tutti i creditori allo swap
Il Governo attiva le clausole collettive per arrivare al 95,7% e scatta il pagamento dei Cds - L'EFFETTO SUI RATING - Dopo S&P Fitch declassa il Paese a «insolvenza parziale» e Moody's parla di default pieno per la decisione di procedere al concambio
1-10 di 65 risultati