Cesenatico
Trust project- 10 marzo 2025
Dal riarmo Ue al nuovo tentativo di accordo USA-Kiev
Puntata dedicata all'attualità internazionale, dal riarmo europeo ai nuovi tentativi di accordo tra Trump e Zelensky. A seguire una questione tutta italiana, la presenza di offerte commerciali nei registri elettronici delle scuole italiane che ha investito anche il ministro Valditara. Nella seconda parte di trasmissione Nello Cristiani che da Londra, dove vive, torna nei nostri studi per parlare di intelligenza artificiale.
- 09 gennaio 2025
9 gennaio - La pensione integrativa contribuisce ai requisiti pensionistici
Tra le poche novità contenute nella Legge di Bilancio in merito alle modalità di pensionamento anticipato c'è la possibilità di ricorso alla pensione integrativa. Dal 2025 sarà possibile utilizzare la pensione integrativa al fine di raggiungere il requisito di importo minimo di 3,2 volte la pensione sociale, per il pensionamento anticipato.Tale condizione riguarderà le pensioni interamente contributive, accessibili a chi non ha contributi prima del 1996, e di conseguenza il suo utilizzo, per ragioni anagrafiche, interesserà pochissimi nei prossimi anni (si dice appena 100 nel 2025 ), perché queste persone arriveranno in massa al pensionamento solo tra un poco di anni. Ne parliamo con i nostri ospiti riepilogando le modalità attualmente in vigore per maturare i requisiti pensionistici. Intervengono:Antonello Orlando - consulente del lavoroAndrea Carbone, ideatore Smileconomy
- 21 dicembre 2024
Radiotube Social Village del 21 dicembre 2024
Stefano Senardi e Tullio De Piscopo ci raccontano il doc “Pino Daniele – Nero a metà”.“Vacanze di Natale ‘90” torna restaurato nelle sale. Con noi il produttore Luigi De Laurentiis (Filmauro).In libreria per Sagoma “Una vita meravigliao”, l’autobiografia di Enrico Beruschi scritta con Massimiliano Beneggi.Su Prime Video arriva “Red Carpet – Vip al tappeto”, il nuovo game show con Michela Giraud, Awed, Elettra Lamborghini, Gabriele Vagnato, Cristiano Malgioglio e Melissa Satta.
- 19 dicembre 2024
L’algoritmo sale in sella: la bici giusta per ogni ciclista
Un approccio scientifico per il posizionamento in bicicletta attraverso il digitale. A partire da quest’idea due ex ragazzi romagnoli, Matteo Paganelli e Luca Bartoli, nel 2010 lanciano la start up idmatch, che sta per Identity Matching System. Cuore e testa nati nelle terre di Pantani, con i
- 08 dicembre 2024
Un viaggio (insolito) attraverso l’Iran
Iniziamo questa puntata di Immagini lasciandoci guidare da Bernardo Notarangelo, ex-manager e scrittore, in un viaggio particolare attraverso l’Iran. Viaggio che lo ha ispirato per la scrittura di “Un viaggiatore sovrappeso in Iran. Diario Persiano”. Proseguiamo poi con la scoperta dei tesori di San Casciano, illustrati da Jacopo Tabolli, professore di etruscologia dell’Università per Stranieri di Siena e direttore del progetto di scavo a San Casciano.Infine, come ogni settimana, la nostra rubrica di Fake Views, con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 05 novembre 2024
Casa Perbellini 12 Apostoli di Verona conquista le 3 stelle Michelin: diventano 14 i tristellati italiani
Diventano 14 i ristoranti tristellati in Italia: oltre alla conferma di tutti i 13 chef dello scorso anno, il prestigioso riconoscimento della Guida Michelin 2025 va anche a Giancarlo Perbellini dei 12 Apostoli di Verona.A conquistare per la prima volta la seconda stella Michelin (ora 38 in tutto)
- 22 ottobre 2024
La piaga del crack
A Palermo, l'emergenza crack campeggia da mesi ed è sotto gli occhi di tutti. Una droga tornata in auge, facile da consumare, economica e che crea subito dipendenza. Approfondiamo il tema in apertura di programma cercando anche di capire se sia un problema circoscritto alla Sicilia o una piaga in rapida diffusione. A seguire il consueto appuntamento con Andrew Spannaus per l'avvicinarsi delle elezioni Usa e nella seconda parte di trasmissione un approfondimento sui danni lasciati dall'alluvione delle ultime ore e i comportamenti sconsiderati di alcuni che hanno messo a repentaglio la propria vita pur di scattarsi un selfie tra le acque e fango.
- 19 ottobre 2024
Esondazioni e strade come fiumi: allerta arancione in 5 regioni per il maltempo
La struttura di bassa pressione posizionata sui mari italiani occidentali tende lentamente a muoversi verso la Tunisia, mantenendo condizioni di tempo perturbato su parte del Sud, con precipitazioni diffuse e forti temporali specialmente sui settori ionici. Sulla base delle previsioni disponibili,
- 20 luglio 2024
Estate di novità
Ultima puntata di "In campo con Pardo" prima della pausa estiva, con le squadre della Serie A che iniziano a riunirsi nei ritiri con vecchi e nuovi volti: dalla Juve, al Milan, dalle romane al Napoli di Conte. Ne parliamo con Massimo Zampini (tifoso juventino), Monica Colombo (Corriere), Massimo Ugolini (Sky Sport) e Massimo Caputi (RTL). Un salto a Madrid da Filippo Maria Ricci per farci raccontare cos'è stata la faraonica presentazione di Mbappé. Infine, con Umberto Zapelloni spazio ai motori con il GP di Ungheria di F1. E c'è anche un Whattsappardo di Pier Augusto Stagi dalle strade del Tour che volge al termine con le ultime decisive scalate.
- 04 luglio 2024
Alla scoperta delle destinazioni top preferite dagli italiani
Estate 2024, quali sono le destinazioni top e quelle a misura di famiglia? I giovani, la tribù dei vacanzieri under 25 dove si ritroverà? Quali sono le località che salgono e scendono nelle preferenze dei vacanzieri? Ci sono delle new entry? L’Italia con poco più di 7.900 chilometri di coste offre
- 03 luglio 2024
Cesenatico col faro, i capanni e il Marè di Zaccheroni
Lasciato alle spalle il faro, ammaliati dal flusso incessante e rapido delle tante imbarcazioni, dagli scafi dei pescatori agli yacht, che dall’imbuto del canale sfociano nell’Adriatico sfiorando i capanni per la pesca in legno, in gran parte restaurati, che si elevano sulla banchina del Molo di
La Colonia Agip, Giò Ponti e Leonardo da Vinci
Cesenatico sorprende sul piano architettonico ancora prima di raggiungerla: la colonia marina Agip si apre alla vista come un serpentone lungo 270 metri e largo 80 in puro stile razionalista, disegnato nel 1937 da Giuseppe Vaccaro appunto in forma orizzontale e leggermente sollevato dal terreno
- 29 giugno 2024
Da Pogacar a Vingegaard, al via il primo Tour de France che parte dall’Italia
In questa estate così ricca di sport ce n’eravamo quasi dimenticati. Ma questo sabato 29 giugno, ce l’ha ricordato anche l’arrivo del gran caldo, comincia il 111esimo Tour de France.
- 28 giugno 2024
Al via il Tour de France: un indotto da 900 milioni di dollari, per Firenze 54 milioni
Parte sabato il Tour de France, per la prima volta con tre tappe tutte italiane. La Grand Boucle scatta infatti da Firenze toccando Rimini, Bologna e Torino dove troverà file di tifosi lungo tutto il percorso.
- 18 giugno 2024
La bicicletta come cultura, industria e turismo: Pitti Immagine lancia il suo evento a due ruote
Non capita tutti gli anni che il Tour de France parta dall’Italia. Anzi il 2024 sarà ricordato perché non era mai successo che la corsa a tappe più famosa del mondo debuttasse con tre tappe tutte italiane, con partenza da Firenze il 29 giugno, e poi attraversasse l’Emilia Romagna, tra Rimini,
- 10 giugno 2024
Casa, l’Imu punta a 11 miliardi: test superbonus sull’acconto
Entro lunedì 17 alla cassa 25 milioni di proprietari di seconde abitazioni, uffici e negozi. Aliquote già al top in gran parte dei Comuni. Verifica sull’aumento del valore catastale dopo la fine lavori
- 29 maggio 2024
Bandiere verdi 2024, ecco le 155 spiagge a misura di bambini (8 sono all’estero)
Una spiaggia con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato. Un mare pulito in cui l’acqua non diventi subito troppo alta per poter fare il bagno in sicurezza. Assistenti di spiaggia, attrezzature e servizi, strutture per la ristorazione. Sono i requisiti