Via alla commessa dei super magneti italiani di Asg per il progetto Fair dell'Ue
Con una fideiussione da 5,6 milioni, Sace e Bpm sostengono l'accordo tra l'azienda dei Malacalza e l'istituto tedesco di ricerca Gsi a partecipazione pubblica
Il Recovery Fund al ballo del cane che si morde la coda
Da mesi il mondo è alle prese con i problemi sanitari causati dal Covid-19 e con i guai economici conseguenza delle misure adottate per contenere la diffusione del virus. Sembra il ballo del cane che si morde la coda. Mentre i paesi occidentali si cimentano in piroette e plié per contemperare le fondamentali esigenze in conflitto con metodi democratici, i paesi dove le più basiche libertà individuali non sono riconosciute possono permettersi di ballare una haka maori. Insomma, con modalità diver...
Andrea Celentano, l'italiano che cerca la materia oscura con la luce grazie ai fondi europei
Andrea Celentano si aggiudica 1,5 milioni di euro e la sua ricerca rimane in Italia: ma più della metà dei progetti italiani premiati va all'estero
Perché l'Europa sta investendo nella corsa allo spazio
Il commissario all'Industria Thierry Breton illustra i piani di Bruxelles, che comprendono la possibilità di testare nello spazio app basate sulla geolocalizzazione
Il Ponte di Genova di ferro e di aria
L'architetto ripercorre tutti i passi della realizzazione della grande opera, dal momento della tragedia fino al sollevamento dell'ultima campata
Innovazione, Liftt si apre agli investitori e debutta sul mercato
Si chiama Usophy, Online University Library, la prima società finanziata
Come funzionano le piattaforme per lo smart working e la scuola digitale
L'emergenza sanitaria offre una grande opportunità per il lavoro e la formazione da remoto. Terreno fertile anche per startup
Studiare e lavorare all'estero, la guida completa per scegliere il Paese giusto nel 2020
Gran Bretagna o Olanda? Stati Uniti o Canada? Nella guida «Studiare all'estero» del Sole 24 Ore che potete scaricare con questo articolo tutte le destinazioni principali, le indicazioni pratiche su requisiti e tempi, borse di studio, prestiti e agevolazioni per l'alloggio
Studiare e lavorare all'estero, come scegliere il Paese giusto nel 2020
Gran Bretagna o Olanda? Stati Uniti o Canada? Sono 100mila i ragazzi che ogni anno decidono di andare a studiare all'estero, dal liceo fino al dottorato di ricerca. Una scelta che, oltre ad arricchire il bagaglio di competenze, aumenta le possibilità di trovare lavoro una volta terminati gli studi
I docenti a scuola per... insegnare le materie scientifiche
Un ciclo di convegni formativi a cura di De Agostini Scuola con l'obbiettivo di far confrontare insegnanti e ricercatori per trovare il modo di rendere l'apprendimento per gli studenti più inclusivo e sempre più connesso all'attualità e ai suoi mutati linguaggi
1-10 di 425 risultati