Case all'asta: +25% in un solo anno
Lo rivela il Rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro Studi Sogeea. Il valore complessivo stimato è di circa 3,5 miliardi. Simoncini: «serve un fondo di tutela per chi è in difficoltà»
Aste: si dimezza il numero degli hotel in vendita
In calo (non in Lombardia) le abitazioni all'asta Nuovi strumenti per evitarle
Prosegue il calo delle abitazioni all'asta in Italia, ma con eccezioni di rilievo come la Lombardia, dove la situazione è ancora difficile. Secondo il rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro Studi Sogeea, al 30 giugno di quest'anno il numero complessivo si è ridotto del 25,2% rispetto
Sanatorie, ferme 5 milioni di domande Dalle liberalizzazioni shock positivo
Condoni edilizi e liberalizzazioni dei lavori sono temi che hanno una lunga storia radicata nel malfunzionamento della Pa ma di segno politico opposto: i primi dividono, le seconde hanno larghissimo consenso a destra e sinistra.
Le aste immobiliari da aprile saranno completamente digitali
La possibilità di trovare su internet tutti i documenti relativi all'immobile che si vuole comprare e tutte le informazioni sulla procedura da seguire per aggiudicarselo all'asta ha facilitato negli ultimi anni l'accesso ai "non addetti ai lavori" a questo tipo di acquisto. Nei prossimi mesi il
Case all'asta, frenata del 31% in 6 mesi
«Il numero delle case all'asta in Italia è diminuito del 31% in sei mesi: le procedure in corso sono infatti 22.969, a fronte delle 33.304 rilevate lo scorso gennaio». Un'inversione di tendenza «di dimensioni inattese che interrompe la crescita registrata nelle due precedenti rilevazioni: +5% nel
Aste ancora in crescita (+10% in sei mesi). Eccezione per le regioni del centro
Dopo la frenata che, un po' a sorpresa, aveva contraddistinto la fine del 2015, le aste crescono per il secondo semestre consecutivo. I dati presentati dal Centro studi Sogeea registrano infatti una crescita del 10% negli ultimi sei mesi: "Le procedure in corso - si legge in una nota - sono 33.304,
Le aste immobiliari tornano a crescere. Sogeea: rialzo record al Sud
Cresce il numero delle case all'asta in Italia: in sei mesi le abitazioni pignorate e messe sul mercato sono aumentate del 5,4%, con 30.215 procedure in corso a fronte delle 28.672 registrate a gennaio scorso. E' quanto emerge dal rapporto semestrale del Centro Studi Sogeea sulle aste immobiliari in
Condoni edilizi, arretrato record: da esaminare ancora 5 milioni di domande presentate dal 1985 al 2003
Diciott'anni, 15 milioni di scartafacci (molti inevasi da 30 anni) e 21 miliardi incassati a vario titolo da Stato ed enti locali. Un bilancio abbastanza clamoroso quello che il Centro Studi Sogeea ha anticipato al Sole 24 Ore e che viene presentato oggi, al convegno organizzato aprile presso la
Boom di hotel all'asta (+23%): Sardegna, Toscana e Sicilia al top
Aumentano alberghi e strutture ricettive che vanno all'asta, secondo le stime del Centro Studi Sogeea. Il numero è aumentato del 23% in sei mesi: le procedure