Nuovo dpcm, dalle seconde case (anche in affitto) alle visite, cosa si può fare e cosa no
Possibile effettuare una visita a parenti e amici, ma una sola volta al giorno. Chiusi gli impianti di sci fino al 15 febbraio
Smart working e congedi Covid, chi ne ha diritto e per quanto tempo
Le misure a beneficio di chi ha figli in età scolare si sono ampliate nel tempo. La fruizione è complicata a causa di decorrenze e requisiti stratificati
In scadenza la seconda rata Imu: chi deve pagare e chi è esonerato
Alla cassa i proprietari di seconde case o immobili classificati di lusso. Il decreto agosto e poi il dl ristori hanno esonerato alcune fasce di attività
Gabriele Gravina: «Il calcio è un volano, lo Stato incassa 16 euro per ogni euro di aiuti versato»
Il presidente Figc: versati allo Stato oltre 12 miliardi negli ultimi 10anni. «Per ricordare Paolo Rossi possibile anche il premio al capocannoniere di A».
Calcio e lusso, su Bagno a Ripoli scommessa da 140 milioni
Il comune alle porte di Firenze ospiterà il centro sportivo della Fiorentina «Viola Park» e la Fendi Factory che produrrà le borse del brand nell'area dell'ex fornace Brunelleschi
Technogym vola con l'home fitness
Nei primi nove mesi del 2020 i ricavi dal segmento delle attrezzature per allenarsi a casa sono cresciuti del 58% a fronte di un calo del 24,4% del fatturato consolidato
Spadafora: "Esonero dal versamento dei contributi per chi lavora nello sport"
Il ministro delle politiche giovanili e dello sport, Vincenzo Spadafora, ha annunciato un esonero contributivo per chi lavora nello sport: "Per consentire la transizione senza incidere sui bilanci di federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, associazioni e società sportive dilettantistiche, è riconosciuto per gli anni 2021 e 2022 un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per atleti, allenatori, istruttori, direttori tecnici, direttor...
Smart working, congedi, bonus baby sitter: tutti gli aiuti per le famiglie
Sono 3 le misure agevolative che sono attive in contemporanea per i lavoratori genitori: le prime due accessibili solo ai dipendenti, la terza solo per parasubordinati, autonomi, artigiani e commercianti iscritti alla Gestione Separata o alla Gestione degli Artigiani e Commercianti di Inps
Dalla bicicletta al jogging, quali sport sono consentiti regione per regione
Nelle zone rosse sì alla corsa ma passeggiate solo sotto casa, nelle arancioni passeggiate consentite all'interno del comune di residenza, nelle gialle aperti i centri sportivi all'aperto ma consentiti solo sport individuali e non di contatto
Nuovo Dpcm: le misure in vigore da venerdì 6 novembre. Ecco le regioni rosse, arancioni e gialle
La decisione di inserire una regione nello scenario 3 (arancione) o 4 (rosso) spetta al ministro della Salute. Rosse Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle d'Aosta
1-10 di 622 risultati