«L'università torni a essere un ascensore sociale per i giovani»
Antonella Polimeni, prima rettrice della Sapienza, punta su diritto allo studio, internazionalizzazione, semplificazione e inclusione per l'ateneo fondato nel 1303, che deve rispondere ai fabbisogni dell'Italia di domani
Le 4 Italie universitarie: pochi lombardi a Medicina, tanti campani a Legge
I cluster fotografati dal gruppo di ricerca internazionale «Here» e dall'università di Bergamo sono una sfida in più per la neoministra Cristina Messa
Terna accende i motori dell'Adriatic Link: al via la consultazione con i territori coinvolti
La società guidata da Stefano Donnarumma ha avviato la progettazione partecipata per il nuovo elettrodotto sottomarino che unirà Abruzzo e Marche
Kryalos acquista 3 immobili last mile sulla A4
I tre asset hanno complessivamente una superficie complessiva di 39mila mq e si trovano tra Bergamo e Verona. Sono in tutto 18 quelli detenuti dal fondo Venus
I trapianti, le donazioni nel 2020 e una buona notizia
Copy: Migranti e COVID - Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram Questo articolo è un esempio del fatto che su Infodata diamo anche le buone notizie, quando ci sono. La Rete Italiana Trapianti ha retto alla pandemia, anzi: proprio nel 2020 in Italia è stato realizzato il primo trapianto europeo di polmone su un paziente colpito da Covid-19, precisamente al Policlinico di Milano. Sempre durante la pandemia al Centro trapianti del Policlinico di Catania Azienda Ospedaliera Cannizzaro è stat...
"Svecchiare" il patrimonio edilizio residenziale italiano? Prima consulta la mappa
E' il luogo in cui abbiamo trascorso le feste natalizie, più per decreto che per tradizione. Ed è, almeno in Italia, una delle leve che dovranno rilanciare l'economia, grazie al cosiddetto ecobonus 110. Il riferimento va, ovviamente, alle abitazioni. Che, grazie al già citato bonus, il governo vuole rendere più efficienti sotto il profilo energetico, finanziando interventi che vanno dalla realizzazione di cappotti alla sostituzione delle caldaie. Si tratta, in altre parole, di "svecchiare" il p...
Calabria, terra martoriata Qui la normalità è rivoluzione
La pandemia da Covid ha peggiorato una situazione economico-sociale già molto precaria. Sotto accusa la classe dirigente incapace o collusa con la criminalità organizzata
Senza infrastrutture migliori non c'è crescita
Le connessioni alpine vanno migliorate e i porti devono scommettere sui mercati globali
I trapianti e le donazioni nel 2020: tutti i numeri (e una buona notizia)
Copy: Migranti e COVID - Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram Questo articolo è un esempio del fatto che su Infodata diamo anche le buone notizie, quando ci sono. La Rete Italiana Trapianti ha retto alla pandemia, anzi: proprio nel 2020 in Italia è stato realizzato il primo trapianto europeo di polmone su un paziente colpito da Covid-19, precisamente al Policlinico di Milano. Sempre durante la pandemia al Centro trapianti del Policlinico di Catania Azienda Ospedaliera Cannizzaro è stat...
Scopri quanto è vecchio il patrimonio residenziale europeo
E' il luogo in cui abbiamo trascorso le feste natalizie, più per decreto che per tradizione. Ed è, almeno in Italia, una delle leve che dovranno rilanciare l'economia, grazie al cosiddetto ecobonus 110. Il riferimento va, ovviamente, alle abitazioni. Che, grazie al già citato bonus, il governo vuole rendere più efficienti sotto il profilo energetico, finanziando interventi che vanno dalla realizzazione di cappotti alla sostituzione delle caldaie. Si tratta, in altre parole, di "svecchiare" il p...
1-10 di 2385 risultati