A proposito di superstizioni, nel 2020 ci sono stati due venerdì 13
Articolo pubblicato il 15 novembre 2020 Venerdì 13 è sicuramente uno dei giorni più temuti dell'anno, tanto da aver ispirato film horror e superstizioni di ogni tipo. Gli autori del blog sono tendenzialmente illuministi e non credono alle superstizioni. Tuttavia, ci piacciono i numeri e le ricorrenze. Per esempio come mostra il nostro grafico di Statista, quest'anno ci sono stati due venerdì 13. Il 13 marzo di oggi è seguito da venerdì 13 novembre. Se fossimo superstiziosi avremmo già una sp...
Perché il Recovery Plan non punta abbastanza sulla decarbonizzazione dei trasporti
Nella bozza del PNRR italiano non ci sono abbastanza fondi per il trasporto locale e l'elettrifico: si rischia la bocciatura di Bruxelles. L'allarme (con controproposta) delle organizzazioni non profit Kyoto Club e T&E
Mercatone Uno, è il momento dello showdown
La catena di negozi di arredamento nata a Imola oltre 40 anni fa è al capolinea. Il 9 dicembre Bolaffi mette all'asta i cimeli legati alla sponsorizzazione di Pantani
Se il libro è condiviso, una conversazione con Nello Barile, Marco Calabrò, Paolo Costa, Felice Limosani, Gino Roncaglia, Joseph Sassoon.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
A proposito di numeri e superstizioni, nel 2020 ci sono due venerdì 13
Venerdì 13 è sicuramente uno dei giorni più temuti dell'anno, tanto da aver ispirato film horror e superstizioni di ogni tipo. Gli autori del blog sono tendenzialmente illuministi e non credono alle superstizioni. Tuttavia, ci piacciono i numeri e le ricorrenze. Per esempio come mostra il nostro grafico di Statista, quest'anno ci sono stati due venerdì 13. Il 13 marzo di oggi è seguito da venerdì 13 novembre. Se fossimo superstiziosi avremmo già una spiegazione per quanto sta succedendo nel mond...
Brevi cenni sull'esistenza di noi tutti
Sembra che una forma di consapevolezza dei tempi attraversi la redazione dell'editore "Il Saggiatore", che appare sempre più in grado di fare i conti con la contemporaneità postnovecentesca con un'intelligente leggerezza. Il libro di Baggini e Macaro lo conferma. Di che cosa parla? Si intitola "Vita. Istruzioni per l'uso". Tutto qui?
Chiusa l'inchiesta sull'acquirente Shernon: l'ipotesi dei pm è bancarotta fraudolenta
La procura di Milano chiude le indagini sulla società che acquisì gli asset di Mercatone Uno per fallire poco dopo. Cinque gli indagati
Smartphone, Galaxy Note 20 Ultra 5G è sorprendente ma arriva nel momento sbagliato
Lo smartphone di punta dei coreani ha tutto: fotografia, produttività, gaming, design ed effetti speciali. Tutto ai massimi livelli. Ma servono almeno 1300 euro.
Una caccia alle streghe fin troppo attuale
Seguendo da Capo Nord la costa verso Est, attraverso un tunnel sottomarino si arriva alla piccola isola di Vardø. Sprofondata nel gelido mare di Barents è la propaggine più occidentale della Norvegia, più o meno alla medesima latitudine dell'infernale città russa di Nikel, che prende il nome dal
Pesticidi illegali, il business avvelenato che costa alla Ue 3 miliardi di euro
A giugno sequestro record di Europol (l'Agenzia di polizia europea) con un'inchiesta che ha coinvolto 32 Paesi. Oltre ai danni ad ambiente, salute e consumatori, la beffa delle mani della criminalità organizzata nel ricco affare
1-10 di 452 risultati