Il governo di larghe intese di Enrico Letta
Il 20 aprile 2013 viene chiesto a Giorgio Napolitano da un ampio schieramento parlamentare la disponibilità a essere rieletto. Napolitano, su richiesta di un'ampia maggioranza, viene rieletto il 20 aprile 2013 alla sesta votazione con 738 voti su 997 votanti dei 1.007 aventi diritto. E' il primo
All'armi siam razzisti
E' possibile, è giusto, giudicare in blocco i comportamenti di un intero popolo? La risposta di Primo Levi, come sappiamo, era sì. Ci sono tendenze generali, a cui i singoli possono sottrarsi (e così facendo non condividerne la responsabilità) ma a cui la maggioranza obbedisce: e questa obbedienza
StartRefugees, piattaforma che cerca lavoro ai rifugiati
C'è chi aspetta un anno e mezzo per avere una protezione da parte dello Stato italiano e chi gode dello status di rifugiato fino a 5 anni, in attesa di un eventuale rinnovo. In questo limbo di tempo richiedenti asilo e rifugiati raramente hanno un'occupazione. Oppure trovano un qualche lavoretto occasionale, tramite il passaparola. Talvolta con condizioni non regolari. Ora la piattaforma StartRefugees vuole contribuire a risolvere il problema, mettendo in contatto le aziende e i privati con i r...
Governo Gentiloni il più povero del decennio
Così come al femminile anche l'ultimo posto: quello occupato con appena 38mila euro da Cécile Kyenge, ministro per l'Integrazione di origine congolese, primo titolare di colore di un dicastero nella storia italiana.
Chi è Gianni Fava, l'ultimo dei bossiani che sfida Salvini
Antilepenista, nordista, quasi europeista. Sono i tratti distintivi di Gianni Fava, lo sfidante di Matteo Salvini alle primarie della Lega Nord di domenica in vista del congresso federale del 21 maggio. Fava ha potuto festeggiare il suo 49esimo compleanno con la non scontata impresa delle mille
La politica in Italia? Una storia maschilista
Mercoledì scorso è apparsa sul «Mattinale», giornale di Forza Italia alla Camera, una vignetta dedicata al ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, strenua sostenitrice della legge sulle unioni civili: sopra due gambe nude languidamente accavallate e una mano invitante, campeggia la scritta "Chi
Allarme Frontex: «Libia, tra 500mila e un milione di migranti pronti a lasciare il Paese». Gentiloni: no ad allarmismi
«Nel 2015 dobbiamo essere preparati ad affrontare una situazione più difficile dello scorso anno», così il direttore esecutivo di Frontex Fabrice Leggeri in un'intervista all'Ansa. «A seconda delle fonti - spiega - ci viene segnalato che ci sono tra i 500mila ed un milione di migranti pronti a
Gli eurodeputati del Pd: Simona Bonafé è miss preferenze
L'onda rosa del Pd: elette 14 donne su 31, il 45 per cento della delegazione democratica al Parlamento europeo. "Miss preferenze" è Simona Bonafè, capolista
La prima mossa post voto di Renzi: riportiamo subito in Italia i 31 bambini bloccati in Congo
Il premier Matteo Renzi, poco dopo la conferenza stampa sui risultati del voto europeo che ha visto il Pd raggiungere quota 40,08%, ha annunciato su Twitter la
Bonafè la più votata con 288mila preferenze, segue Fitto. Salvini a 385mila nelle cinque circoscrizioni
«I miei sinceri complimenti» e il disegnino di un pollice alzato. Raffaele Fitto si congratula così, via twitter, con Simona Bonafè che lo ha battuto al
1-10 di 53 risultati