«Servono campioni europei per competere con Usa e Cina»
Il banchiere Luigi De Vecchi: «Mondo sempre più polarizzato, Europa quasi fuori tempo massimo»
MORENO BURATTINI E (oppure "è") ZAGOR
Ecco, la Mostra Mercato di Reggio Emilia e le incombenze che le fanno da vigilia dettano l'agenda (sia per chi ci si accampa, sia per chi ci passa che di striscio, o di cchi si rode le nocche per essere troppo impegnato altrimenti.). Ma intanto, ecco qua. Le immagini parlano da sole. La strada verso Darkwood è la strada verso l'avventura e la fantasia. Il viaggio che porta al mondo incantato di Zagor, lo Spirito con la Scure, è anche un viaggio attraverso la storia, la geografia, le tradizio...
Nome per nome, tutti i consiglieri Assogestioni nominati nelle quotate
Tempo di bilanci per Assogestioni. L'assemblea di Mediobanca, di fine ottobre, ha chiuso la stagione dei rinnovi dei consigli di amministrazione e l'associazione, che rappresenta gli investitori istituzionali italiani ed esteri, fa il punto della situazione. Risultato: il numero delle liste presentate dalle società di gestione è quintuplicato rispetto a sette anni fa. E nell'ultimo anno ha visto la rappresentanza femminile salire al 36% dei candidati. Ma chi sono gli eletti? Sui numeri non ...
Pennacchi il Nasser dell'Agro pontino
Pubblicato più di due anni fa: http://www.omero.it/rivista.php?itemid=1351&catid=112L'Agro Pontino di domenica è un deserto con pochi alberi in cui regna un silenzio irreale. Sembra uguale alla descrizione della campagna romana del Belli nel sonetto Er deserto: Fà ddiesci mijja e nun vedé una fronna!/ Imbatte ammalappena in quarche scojjo!/ Dapertutto un zilenzio com'un ojjo./ che ssi strilli nun c'è cchi tt'arisponna! Su queste stradine, che sono a un livello superiore rispetto ai campi, ...
Trezeguet non firma, c'è Bianchi (Gazzetta dello Sport)
Il Valencia sul francese. La Juve stringe per il bomber della Reggina. Iaquinta, visite mediche. Sissoko, ore decisive.
Una scelta degli articoli di Marco Biagi apparsi sul Sole-24 Ore
Il professore Marco Biagi è stato un collaboratore de Il Sole 24 Ore a partire dal 1995. Dalle pagine di questo giornale è più volte intervenuto per analizzare