Culture&tourism: 300 castelli e palazzi Adsi aprono le porte il 21 maggio
Torna domenica 21 maggio - come si legge in una nota - la Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane: l'iniziativa annuale promossa da A.D.S.I. (con il contributo di Mapei e Banca del Fucino) apre gratuitamente circa 300 splendide residenze d'epoca (nella foto Palazzo Pfanner a Lucca), castelli, ville, casali, cortili e giardini in tutt'Italia a centinaia di migliaia di visitatori italiani e stranieri. Per celebrare i 40 anni di A.D.S.I. questa edizione del Grand Tour si avval...
Csm: sono 152 i magistrati fuori ruolo, 28 per incarichi elettivi
I magistrati ordinari che non svolgono funzioni giudiziarie sono 221, ma quelli in senso stretto "fuori ruolo" - secondo la legge che disciplina questo istituto e che pone il limite a 200 - sono 152. Il Consiglio superiore della magistratura pubblica online sul proprio sito l'elenco, aggiornato ad
Artigianali, non filtrate, d'autore: tutto il mondo delle birre in vetrina a Milano
La banca oltre flessibilitā e rigore
Si racconta che il fisiocrata Mercier de la Rivičre, chiamato a Mosca per un parere economico da Caterina la Grande, le disse che bisognava lasciare che le cose seguissero il loro corso, e la natura si sarebbe incaricata di tutto. Al che lei lo congedō subito?. Se (indulgendo a un esercizio
Pensioni, scoperta shock del prof: non c'č traccia di contributi negli anni Settanta e Ottanta
I contributi previdenziali del prof? Non ve n'č traccia nei terminali dell'Inps. Punto e basta. Una scoperta shock, quella fatta da alcuni insegnanti della
Barcellona in 48 ore
H. 9.30Biscotti e pasticcini, torroni artigianali e meringhe ma anche bocadillos con jamķn serrano: alla Pastisseria La Colmena (plaįa de l'Āngel 12, tel. 0034-932172744, e Gran de Grācia 15 dove il locale ha un angolo degustazione) la colazione č un viaggio nei sapori tradizionali della Catalogna.
Fuga spassosa e audace
Dieci regole per sopravvivere alle colleghe in ufficio
di Caterina Ruggi d'Aragona Come sopravvivere alle donne capo-colleghe-riporti in ufficio? Consigli pratici nel nuovo libro di Andrea Bianchi, esperto di
Bergamo, la polenta ora č alla spina
Giallo e rosso. Il primo č il colore della polenta. Il secondo, del vino. Insieme, sono le tonalitā della bandiera di Bergamo. Che, narra la leggenda popolare, richiama - con i suoi colori - proprio il cibo Ģdoratoģ tipico della cittā. E il vino rosso, che da sempre la accompagna. Leggenda o storia
Toscana
1-10 di 16 risultati