A Vimercate non solo ospedale: una casa per i pazienti venuti da lontano. E per i loro parenti
La mobilità sanitaria in Italia è un fenomeno sempre più esteso che coinvolge ogni anno un milione di pazienti per un giro d'affari di oltre 4,3 miliardi di euro
Morto suicida Antonio Catricalà, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Il corpo dell'ex garante Antitrust è stato trovato sul balcone dell'abitazione a Roma. Si è esploso un colpo di pistola. La Procura apre un'inchiesta
A Bolzano, Asti e Catanzaro i premi "Coltiviamo agricoltura sociale"
Consegnati da Confagricoltura, Reale Foundation e Onlus Senior - L'Età della Saggezza 120mila euro ai migliori progetti per l'inclusione dei più fragili
Benessere con l'aiuto delle piante: il progetto premiato di agricoltura sociale
"Voglio condividere il mio orto con gli altri. Preferibilmente con chi non ha vita facile!" Così una contadina altoatesina si racconta - sul sito di Coltiviamo agricoltura sociale -. E' una di quelle donne che mettono a disposizione il loro maso e il loro tempo per lavorare con gli anziani e le persone fragili nel loro orto. "Le attività e l'interazione con le piante sui masi in mezzo alle montagne dell'Alto Adige e la gestione e l'atmosfera familiare ed affettuosa dovrebbero contribuire a stabil...
Calabria, terra martoriata Qui la normalità è rivoluzione
La pandemia da Covid ha peggiorato una situazione economico-sociale già molto precaria. Sotto accusa la classe dirigente incapace o collusa con la criminalità organizzata
«Non c'è fiducia nelle istituzioni ma la politica sembra non capirlo»
Pensava di fare il filosofo del Rinascimento, ma da 30 anni Tano Grassoè il simbolo della ribellione contro il racket. Tra Napoli e Capo d'Orlando riflette sulla mancanza di denunce al Nord e sui rischi dell'era Covid
Da Milano a Palermo, lo stato della giustizia nell'anno del Covid. Bonafede: «Assunzioni nonostante la pandemia»
Inaugurazione dell'anno giudiziario con le relazioni dei Procuratori generali nelle Corti d'appello
Le carte dell'inchiesta su Cesa: un «comitato d'affari» per veicolare gli appalti
L'inchiesta "Basso profilo" coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, al comando del procuratore capo Nicola Gratteri: un "comitato d'affari" teneva uniti imprenditori, politici, amministratori pubblici e forze dell'ordine "deviate". Un "connubbio diabolico" legato a doppio filo alla 'ndrangheta
Crisi di Governo, il centrodestra al Quirinale: «La maggioranza non c'è»
Dopo le dimissioni del segretario Udc si fa più complessa la partita per costruire una quarta gamba al governo Conte. Una delegazione dell'opposizione ricevuta da Mattarella.
Decine di arresti per 'Ndrangheta, indagato il leader Udc Cesa
Per l'esponente centrista l'accusa è di associazione a delinquere aggravata dalle modalità mafiose. Il segretario dell'Unione di centro si è dimesso da ogni incarico politico: "Mi ritengo totalmente estraneo ai fatti"
1-10 di 1859 risultati