Sulle Madonie un hub dell'agroalimentare
Pronto a partire a Castelbuono nel palermitano un investimento di 10 milioni dell'azienda Fiasconaro: dal 2021 non solo panettoni ma anche pane
Vini biologici e sostenibili: debutta Solenida, sangiovese in purezza della Tenuta Podernovo del Gruppo Lunelli
Si amplia con Solenida, sangiovese in purezza, la famiglia dei vini del gruppo Lunelli. Come sottolinea una nota dagli Anni Ottanta, nel segno di una strategia di diversificazione, la famiglia Lunelli ha affiancato al Ferrari Trentodoc la grappa Segnana, l'acqua minerale Surgiva, i vini fermi delle Tenute Lunelli, ossia quelli toscani di Podernovo, gli umbri di Castelbuono (spettacolare la cantina di design Carapace), i vini trentini di Margon (Pinot nero e Chardonnay) e infine uno storico march...
Il pane di Fiasconaro in tutto il mondo grazie all'e-commerce
L'azienda di Castelbuono nel palermitano si prepara a sbarcare l'anno prossimo nel mercato delle bakery con un prodotto che utilizzerà farine da grani antichi siciliani e sarà venduto online
Da Ferragamo a Damiani, da Merloni a Stirpe: ecco i 25 nuovi cavalieri del lavoro
Onorificenza istituita nel 1901 che assegna un riconoscimento a chi ha operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent'anni con autonoma responsabilità, contribuendo in modo rilevante attraverso, l'attività d'impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all'innovazione del Paese
Fase 2 per Fiasconaro: il rilancio con un hub per la produzione di pane ai grani di Sicilia
L' azienda leader nella produzione di dolci da forno artigianali tipici della tradizione punta alla diversificazione
Sciare sulle Madonie? Lo slalom impossibile nella Sicilia dei cavilli
A Piano Battaglia nel palermitano gli impianti della stazione sciistica restano chiusi. Rischia di essere vanificato investimento di 3 milioni
Imposta di soggiorno: accelera la corsa, Capodanno vale 4 milioni su 622 totali
Incassati quest'anno 622 milioni (+13,7%) - Cresce il numero delle amministrazioni che introducono il balzello e dei Comuni che aumentano le aliquote
«Pistacchio economy», le feste di Natale fanno lievitare il fatturato
Produzione, fatturato ed esportazioni in crescita per le aziende siciliane come Pistì, Fiasconaro e Condorelli che utilizzano l'«oro verde» di Bronte per panettoni, dolci e torroncini. A Bronte sono 3mila gli ettari coltivati a pistacchieto e 16 le aziende coinvolte nella lavorazione del prodotto
Mancano pochi giorni a Natale: tour alla scoperta dei migliori panettoni
Artigianale, soffice, profumato: il panettone è il dolce italiano più venduto al mondo. Ecco gli indirizzi dove prenotare i panettoni che andranno sold out
La manna di Castelbuono torna a dare lavoro in Sicilia
La Fondazione con il Sud ha finanziato un progetto che prevede la creazione di nuove imprese che recuperano le antiche attività agricole delle Madonie
1-10 di 68 risultati