Mandarin Capital pronta a cedere la farmaceutica di Mipharm
Il gruppo Mandarin Capital Partners è pronto a cedere la sua quota di maggioranza di Mipharm, società farmaceutica milanese specializzata in produzioni per conto terzi e per le grandi multinazionali del settore. Secondo indiscrezioni, l'azionista avrebbe cominciato a ragionare in queste settimane sulla possibile vendita dell'azienda: Mipharm sta comunque avendo performance molto positive, tra il 2020 e il 2021, e non è da escludere che il processo possa essere rinviato di qualche mese. Secondo l...
Energean investe sui giacimenti italiani ma chiede regole certe
La compagnia inglese ha rilevato dall'Edison le attività nell'upstream energetico e circa 240 addetti ma il Governo non aiuta l'uso di risorse nazionali
La clausura «offshore» degli irriducibili che ci fanno arrivare il gas
Vita da clausura per gli addetti degli impianti estrattivi in mezzo al mare, dall'Adriatico al Canale di Sicilia
Tim, dall'Antitrust multa di 116 milioni: «Ostacoli allo sviluppo della fibra»
Tim, dall'Antitrust multa di 116 milioni: «Ostacoli sulla rete in fibra». La compagnia telefonica annuncia ricorso
Caltanissetta ultima in classifica tra spopolamento ed emergenza infrastrutture
La provincia siciliana soffre decenni d'isolamento e criminalità. I segnali di rilancio tra agricoltura di qualità, polo di Gela e infrastrutture
A Gela un miliardo di fondi bloccati. E la protesta monta
I sindacati manifestano all'aeroporto di Catania e avviano una petizione su Change.org
Migranti: indagati comandante e capo missione della Eleonore
Ancora senza porto sicuro la nave Alan Kurdi della Ong tedesca Sea Eye. Autorizzati allo sbarco «per ragioni sanitarie» i 31 naufraghi a bordo della Mar Jonio della Ong Mediterranea, cui è stata notificata una multa da 300mila euro per avere violato il decreto Sicurezza bis
Edison vende gli idrocarburi e prepara il ritorno alla cedola
Edison vende gli idrocarburi ai greci di Energean per una cifra complessiva vicina a 1 miliardo di dollari. Il mercato, tuttavia, guarda già avanti: in particolare a possibili manovre sul capitale in autunno, con la prospettiva di un ritorno alla distribuzione del dividendo, che farebbe felice Edf
Gela, il «Texas d'Italia» riparte dal metano
Chiara Boni, la griffe che attrae Sharon Stone, finisce nel radar dei fondi Usa
E' un marchio famoso negli Stati Uniti e amato dalle star del cinema Usa: si tratta della casa di Moda Chiara Boni La Petite Robe, fondata dalla stilista e imprenditrice fiorentina. Di recente, l'attrice Sharon Stone, arrivata a Roma per ricevere la medaglia d'oro al merito della Croce Rossa, ha comprato una decina di vestiti nella boutique in via del Babuino. Il made in Italy di Chiara Boni piace, del resto, negli States. E ora il gruppo è finito nel radar dei fondi di private equity d'Oltreo...
1-10 di 61 risultati