Ultime notizie

Cassa Depositi e Prestiti

Trust project

  • 30 marzo 2025

    CONTAINER

    Coppa e Mondiali? Io li vinco in… parallelo!!: la stagione d’oro di Maurizio Bormolini

    Tra poco meno di un anno la sua Livigno ospiterà proprio le gare di snowboard dei Giochi Olimpici Invernali di MilanoCortina2026. Ma intanto Maurizio Bormolini si è portato avanti, conquistando già in questa stagione la Coppa del Mondo di slalom parallelo, quella generale e l’oro iridato nel parallelo a squadre insieme a Elisa Caffont ai recenti mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Un’annata magica che Bormolini spera almeno di bissare fra un anno, sulle nevi olimpiche. Ma la voglia è quella di fare pure meglio…Maurizio Bormolini si racconta a Olympia, la città dello sport

    Il cardinale Tolentino de Mendonca: il potere "disarmante" della poesia

    CONTAINER

    Il cardinale Tolentino de Mendonca: il potere "disarmante" della poesia

    Che cosa vuol dire oggi riscoprire la fiducia e come è possibile camminare nella Speranza? Può la poesia  aiutare a disarmare la parola, come ha chiesto il Papa, per poter poi disarmare la terra? Ne parliamo con il cardinale Josè Tolentino de Mendonca prefetto del Dicastero della cultura e dell'educazione della Santa Sede, scrittore e poeta.

    Trentino Alto Adige

    CONTAINER

    Trentino Alto Adige

    Questa settimana siamo ospiti in questa straordinaria regione. Partiamo dalla val Badia, una valle di cultura, tradizione e lingua ladina. Ci fermiamo a Longiarù, un piccolissimo paese dove il tempo sembra essersi fermato. Poi a Trento per scoprire la città sotterranea e infine a san Michele all'Adige per entrare in un museo etnografico che lascia il segno. Andremo a pedalare a Riva del Garda per il Bike Festival Riva del Garda (1-4 maggio), tra i castelli e i meleti della Val di Non e infine tra cantine e antichi masi della Piana Rotaliana per un percorso di degustazione del vino. Chiudiamo la puntata declinando il viaggio a misura di bambino e lo facciamo in compagnia di Azzurra Forti e di Mary Franzoni di Girointorno.it.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaTrentino Alto Adige: appuntamenti e itinerari della primaveraA passo liberoTrentino Alto Adige: in viaggio con i bambini

  • 30 marzo 2025
    Trentino-Alto Adige: in viaggio con i bambini

    CONTAINER

    Trentino-Alto Adige: in viaggio con i bambini

    Chiudiamo questa puntata dedicata al Trentino-Alto Adige declinando il viaggio a misura di bambino. Lo facciamo incamminandoci lungo alcuni itinerari tematici in compagnia di Azzurra Forti di babytrekking.it e scoprendo due originali parchi gioco grazie ai consigli di Mary Franzoni di playgroundaroundthecorner.com.Entrambe anime anche del progetto Girointorno dove trovare guide ebook, proposte di viaggio tra tour ed eventi.

  • 29 marzo 2025
    Fisco, la grande fuga dalla riscossione: ogni 100 euro in cassa solo 9,6

    24Plus

    24+ Fisco, la grande fuga dalla riscossione: ogni 100 euro in cassa solo 9,6

    «Cucù, Equitalia non c’è più». Su Matteo Renzi le opinioni sono contrastanti, ma quasi nessuno dubita delle sue doti comunicative. Nel 2016, con quella frase pronunciata da premier, provò a mettere fine alla tensione sociale cresciuta di anno in anno intorno a una società della riscossione dotata

    ​​Regno Unito, a 'ticket to ride' non basta più - di Giorgia Scaturro

    CONTAINER

    ​​Regno Unito, a 'ticket to ride' non basta più - di Giorgia Scaturro

    Le frontiere per entrare nel paese della Brexit si fanno digitali, e dopo il requisito del passaporto adesso serve anche un'autorizzazione elettronica di viaggio ai turisti italiani che vogliono visitare Londra o che vogliono ricongiungersi a familiari ed amici in Regno Unito.Si chiama ETA un acronimo fumoso per Electronic Travel Authorization. Per gli europei il nuovo sistema di digitalizzazione dei controlli alle frontiere oltremanica entrerà in vigore dal 2 aprile ma sono già aperti i portali per richiedere il permesso di viaggio, a pagamento. Ma sarà la fine del turismo in Gran Bretagna? In questo reportage, Giorgia Scaturro ne parla con il Console Generale d'Italia a Londra Domenico Bellantone che invita a visitare il sito del consolato per avere tutte le informazioni.

    Il diritto alla cura

    CONTAINER

    Il diritto alla cura

    Sono migliaia le persone che in Italia non hanno accesso alle cure mediche, si tratta spesso di migranti, spesso di persone che avrebbero i documenti in regola ma che non sanno come fare per avere un medico di base. Temi che si incontrano nella sede milanese di Medici Volontari.

  • 28 marzo 2025
    Antonio Tajani: «Euronext, la Borsa di Milano deve restare centrale e autonoma»

    Finanza

    Antonio Tajani: «Euronext, la Borsa di Milano deve restare centrale e autonoma»

    In Italia abbiamo una propensione al risparmio molto alta, che è un beneficio per le famiglie e una grande potenzialità per le imprese quando queste risorse vengono investite nell’economia reale.

    Carovana della prevenzione: al via il programma itinerante di Cassa Forense

    Professione e Mercato

    Carovana della prevenzione: al via il programma itinerante di Cassa Forense

    Il progetto “Mens Sana in Corpore Sano” di Cassa Forense si arricchisce di un programma itinerante di promozione della salute femminile, con un tour di 16 tappe in tutta Italia

  • 27 marzo 2025
    Il rifinanziamento della cassa integrazione straordinaria delle liquidazioni  giudiziali
    Tutti gli studi coinvolti nella riorganizzazione del gruppo Costa

    Professione e Mercato

    Tutti gli studi coinvolti nella riorganizzazione del gruppo Costa

    Molinari, Legance e Carbone D’Angelo Portale Purpura sono gli studi legali coinvolti (insieme a Pirola Corporate Finance, che ha agito in qualità di financial advisor, e Pongiglione & Associati, che si è occupato degli aspetti fiscali) in una complessa operazione societaria e finanziaria avente a oggetto, tra le altre cose, la riorganizzazione del gruppo Costa

  • 25 marzo 2025
    Simest lancia un pacchetto da 1 miliardo per sostenere l’export delle imprese italiane

    Italia

    Simest lancia un pacchetto da 1 miliardo per sostenere l’export delle imprese italiane

    Al via, da oggi, oltre un miliardo di euro di nuovi strumenti messi in campo da Simest per sostenere la competitività internazionale delle imprese italiane. Il pacchetto di misure, gestito dalla società presieduta da Pasquale Salzano e guidata da Regina Corradini D’Arienzo, rientra nel Piano