Reato per l'allevatore che lascia i maiali liberi perché non può sfamarli a causa della crisi Covid
Violazione del provvedimento del sindaco per l'allevatore che non potendo alimentare gli animali sia per la crisi economica sia per il divieto di spostarsi li lascia liberi
Condannato per lesioni il tatuatore se il piercing si infetta
Il mancato rispetto delle norme igieniche, dovuto all'imperizia, alla negligenza e all'imprudenza fa scattare il reato
Interruzione di pubblico servizio se il blitz della madre a scuola distrae insegnanti e alunni
La pretesa di portare via il figlio senza autorizzazioni aveva creato un'agitazione tale da indurre scolari e maestri ad andare nei corridoi per vedere lo "spettacolo"
Cdm: ok alla delega sul processo civile, saltano nomine agenzie fiscali
Conte: «Con ok riforma processo civile svolta su tempi». Il ministro della Giustizia Bonafede: «Sanzioni per chi fa cause temerarie»
Telecamera puntata sulla vicina in lite: è reato di molestie
Il reato di molestia o disturbo alle persone, previsto e punito dall'articolo 660 del codice penale, prevede che chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero per mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo, è punito con l'arresto
Spara al cane che uccide la gallina, sì alla condanna
Via libera alla condanna del contadino che spara alle "spalle" del cane in fuga con la sua gallina ovaiola in bocca. Nessuna scriminante dello stato di necessità dunque se una volta commesso il "misfatto" il miglior amico dell'uomo fugge con la preda. Partendo da questi presupposti, la Cassazione
In piscina il gestore è responsabile della sicurezza
Maltrattamento di animali per chi lascia il cane da solo per due settimane
Giusto togliere il cane alla famiglia che lo lascia da solo per due settimane, anche se con acqua e cibo. Lo ha deciso la Cassazione respingendo il ricorso di una donna che si era opposta al decreto di sequestro preventivo dell'animale firmato dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale
Elefanti in catene senza necessità, confermata dalla Cassazione la multa all'American Circus
E' vietato tenere gli elefanti in catene, in modo tale che non si possano muovere e nemmeno sdraiare su un fianco: chi li sottopone a queste condizioni merita la condanna per maltrattamenti di animali, anche perché mettere le catene alle loro zampe comporta il rischio probabile di provocare lesioni ai pachidermi. Così la Cassazione ha confermato la multa penale di duemila euro nei confronti di Luigi Mendola, gestore dell'American Circus: nella tappa degli spettacoli ad Alessandria, nel novembre ...
Cassazione: a Green Hill i cani curabili venivano soppressi o sottoposti a pratiche "insopportabili"
AGGIORNAMENTO DEL 7 MARZO 2018 IN CODA - LE REAZIONI DI LAV E ENPA +++ POST ORIGINALE E' vietato fare l'eutanasia ai cani quando si possono curare, perché hanno malattie, o temporanee indisposizioni, agevolmente superabili con qualche farmaco o con un po' di tempo. Anche per questo la Cassazione ha confermato le condanne per maltrattamento animali nell'allevamento lager Green Hill di Montichiari, nel bresciano, dove cuccioli con appena un po' di dissenteria venivano soppressi anziché curati. ...
1-10 di 44 risultati