Fisco, nuova proroga per le rate di rottamazione ter e «saldo e stralcio»
Non ancora comunicata la data per la nuova scadenza che interessa 1,2 milioni di cittadini e imprese
Dl milleproroghe, ok alla fiducia in Senato: è l'approvazione definitiva
Si tratta della prima fiducia chiesta dal governo Draghi:il provvedimento va convertito entro il 1 marzo
Partite Iva, entro la fine di aprile pioggia di tasse per 6,8 miliardi
Tra Iva , ritenute, imposte sui redditi, acconti e contributi è l'arretrato da pagare all'erario per effetto delle sospensioni dei 5 decreti anti crisi secondo l'Osservatorio conti pubblici
I 5 nodi dell'agenda fiscale di Draghi: bonus, flat tax, casa, liti e riscossione
Dalle agevolazioni al contenzioso, dal lavoro autonomo al recupero dei crediti, ogni capitolo porta con sé una serie di problemi (spesso di lunga data)
Cartelle fiscali, sì del Governo al rinvio di un mese. Gualtieri: serviva di più
Per il ministro si tratta degli «effetti dannosi della crisi», che impedisce di assumere decisioni che richiedano «valutazioni politiche impegnative»
Crisi di governo e stop all'attività legislativa: cosa si blocca e cosa va avanti
Il governo uscente rimane in carica per lo svolgimento degli affari correnti. In base alla direttiva firmata da Giuseppe Conte dopo le dimissioni l'esecutivo può adottare le misure necessarie «per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid 19 e ogni relativa conseguenza». Tra queste rientra il decreto Ristori 5
Crisi, dal Recovery ai licenziamenti: tutte le partite in sospeso
Al consiglio dei ministri in programma giovedì prossimo andrebbe sicuramente la nuova sospensione delle cartelle fiscali. Mentre molti altri capitoli, e fra questi aiuti a imprese e autonomi, slitterebbero almeno alla settimana successiva. Crisi permettendo.Anche sul pacchetto lavoro ancora non si sarebbe arrivati a una sintesi, per le diverse idee in maggioranza su proroga della Cig e del blocco dei licenziamenti
Adesso un vaccino anti-fisco che non sia cieco sui debiti correnti
L'autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, già giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone - Con l'arrivo, pur travagliato, dei vaccini per il Covid-19, ci si appresta (si spera) a riappropriarsi, in un tempo ragionevolmente medio-breve, della tanto agognata normalità, tornando a fare gli aperitivi con i propri amici, le visite ai propri cari, lo shopp...
Relazione su scostamento, non irrealistico +6% Pil 2021
Nel testo viene messo in evidenza che le stringenti misure sanitarie che si rendono necessarie nel breve termine richiedono interventi di sostegno e ristoro di entità nettamente maggiore rispetto a quanto preventivato nella Legge di Bilancio
Nuovo decreto ristori, la richiesta di scostamento sale a 32 miliardi di euro
La richiesta di extra-deficit approvata dal Consiglio dei ministri. Il 20 gennaio voto alla Camera
1-10 di 513 risultati