Arena di Verona Opera Festival, che musica il 2019: spettatori al +8,5% e migliore incasso degli ultimi sei anni
Un'annata davvero eccezionale per l'Arena di Verona che rappresenta la principale venue all'aperto d'Italia per quanto riguarda la musica lirica. L'Arena di Verona Opera Festival si è chiuso con un ulteriore incremento di pubblico e d'incassi. Nelle 51 serate per cinque titoli lirici sono stati venduti 426.649 biglietti (+8,56% delle presenze sul 2018) e 26.674.454 di fatturato al botteghino, il miglior risultato degli ultimi sei anni, con una media di 523.028 euro incassati a serata(+11,13%). «...
Algocrazia feudale
Gli algoritmi mettono a rischio l'illuminismo e ci fanno tornare all'oscurantismo medievale? Nei giorni in cui si discute del nuovo algoritmo di Facebook che dice di voler privilegiare i post degli amici (qui i commenti di Marco Castelnuovo e di Arianna Ciccone) mi sembra interessante tornare a riflettere su un articolo comparso la settimana scorsa sulla süddeutsche Zeitung in cui gli algoritmi stessi venivano messi sotto (severo) giudizio. Non è certo una novità. Le argomentazioni critiche esp...
Autunno a Napoli con la Musa
Carla celebra e ricelebra, ormai dal 20 agosto scorso, le sue ottanta primavere; compare in tv, del tutto rilassata al cospetto della sua esilarante imitatrice. Rilascia focose interviste; scivola dentro il Salotto degli "Amici della Scala", a Milano. E balla ancora, eccome balla. Il Teatro di San
Autunno a Napoli con la Musa
Carla celebra e ricelebra, ormai dal 20 agosto scorso, le sue ottanta primavere; compare in tv, del tutto rilassata al cospetto della sua esilarante imitatrice. Rilascia focose interviste; scivola dentro il Salotto degli "Amici della Scala" a Milano. E' loquace, diretta, senza peli sulla lingua. Chi
Carmina Burana, scene da un Medio Evo visionario
Orologi cosmici di Athanasius Kircher e particolari di arazzi, foreste intricate e cavalli bianchi che sanno attraversarle, gruppi di giovani infervorati da Venere e carole di fanciulle virginee, nei "Carmina Burana" visti al Teatro Regio di Torino c'è un Medio Evo visionario e magico nel senso più
Novembre di danza a Torino: il BTT e altre stagioni
Forse perché, come riassume Daniel Barenboim, "pochi altri compositori sanno ridere e piangere allo stesso tempo come Chopin", il compositore polacco è stato scelto da Marco De Alteriis come colonna sonora della sua ultima, sentita, creazione per il Balletto Teatro di Torino (BTT) che apre sabato
«Opera on ice» incanta ancora Verona ed è pronto a sbarcare oltre i confini nazionali
"Tanto lavoro, tanta fatica, qualche difficoltà ma la soddisfazione, la gioia e la magia di questa sera non ha paragoni. Grazie e complimenti". Con queste
Al Mariinskij di San Pietroburgo i "Carmina Burana" del San Carlo di Napoli secondo Shen Wei
Del Coro, collocato in basso, tra l'orchestra e il proscenio, appaiono le sole teste. Immerse nel buio. Simili a teschi funerei. Sul palco sopraelevato
Tragedia
Io e il 99 per cento dei siracusani andiamo alle rappresentazioni classiche convinti di essere spettatori competenti e invece siamo solo presuntuosi, perché
Sabato sera a Verona con «Opera on ice» magico mix tra musica lirica e pattinaggio su ghiaccio
Ultimi preparativi per Opera on Ice, lo spettacolo che mette insieme la musica lirica e il pattinaggio artistico su ghiaccio. In programma il 28 settembre
1-10 di 23 risultati