- 27 settembre 2024
L’incertezza come possibilità: il segreto della ceramica di scena a Milano
Laura Borghi è nata a Milano da genitori triestini. Trieste, città di frontiera celebre per la sua cultura mitteleuropea, ha modellato l’ambiente intellettuale della sua famiglia. Laura ha ereditato la passione per le scienze naturali dal padre, direttore scientifico dell’Osservatorio Meteorologico
- 18 luglio 2019
I resti vitali di Arianna Carossa
NEW YORK - Da nove anni Arianna Carossa vive a Brooklyn, che di New York è diventato il centro più vitale per l'arte contemporanea e la scena musicale. «Un posto dove puoi stare in relazione con le cose più interessanti che stanno accadendo. Pieno di stimoli per far crescere il tuo lavoro e la tua
- 19 giugno 2019
Collezionisti a caccia tra i pezzi più rari dei grandi maestri
Due dei pezzi del Portaluppi, il tavolo e il cabinet provenienti da una dimora privata, sono stati venduti il primo giorno. Protagonisti dell’installazione “Piero!”, l’omaggio all’architetto milanese reso dalla Dimoregallery di Emiliano Salci e Britt Moran – al debutto nella fiera Design
- 29 maggio 2018
Ornaghi&Prestinari vincono la terza edizione del Premio Club GAMeC
La terza edizione del Club GAMeC Prize è stata vinta dal duo Ornaghi&Prestinari con “Luna” un'opera in ceramica invetriata realizzata nel 2017. Come spesso accade nei lavori di Ornaghi&Prestinari le opere hanno una dimensione intima, un legame con la domesticità e gli oggetti d'uso quotidiano, come
- 12 novembre 2016
Model European Union a Trento
Commentiamo l'esito delle elezioni statunitensi con la Rappresentante della Commissione in Italia Beatrice Covassi. Chiara Santini, ricercatrice e docente della Scuola Nazionale Superiore del paesaggio di Versailles, racconta la sua storia: dall'Erasmus alla cattedra in Storia dei giardini. Museomix è la prima makeathon creativa al Museo Tolomeo di Bologna, al Museo Carlo Zauli di Faenza, al Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara, al CAOS - Centro Arti Opificio Siri - di Terni e, contemporaneamente, in altri 13 luoghi nel mondo. Supportato da NEMO Network of European Museums Organization, è un evento culturale collaborativo e una comunità internazionale. Ce ne parla Elena Bertelli, di BAM! Strategie Culturali Soc. Coop. Ospite d'eccezione di Federico Taddia, Niccolò Fabi che presenta il suo tour europeo. Tre giorni per simulare i lavori dell'Europarlamento, per comprendere davvero il funzionamento dell'Unione e per creare un dibattito veramente produttivo su temi caldi come l'immigrazione e la parità di genere. Sono le simulazioni di Model European Union che coinvolgono un centinaio di studenti all'Università di Trento. Elisa Condini, coordinatrice staff di MEUT – Model European Union Trento, ci spiega tutti i dettagli. Una settimana di workshop sulla comunicazione digitale, ma soprattutto un'occasione d'incontro tra giovani italiani e iracheni per elaborare campagne comunicative comuni, scambiandosi esperienze e competenze. È l'obiettivo del progetto Youth Spring Across Ethnicities nel Kurdistan iracheno. Ne parliamo con Luca Cafagna, operatore dell'associazione Un ponte per...
Puoi accedere anche con